Ci siamo, il fronte freddo giunto ieri sera ha ormai attraversato gran parte della nostra Penisola ed ora il sistema depressionario sta rapidamente dando vita al tanto atteso vortice di bassa pressione sul medio versante Adriatico. Sta piovendo su gran parte dell’Italia centro-meridionale, tant’è che vengono segnalati rovesci a carattere temporalesco sulla Calabria e nevicate sulla dorsale appenninica al di sopra dei 1000/1100 metri di quota. Intanto le temperature continuano progressivamente ad abbassarsi e l’aria fredda contribuirà, nelle prossime ore, a determinare un ulteriore calo del limite della quota neve soprattutto tra Abruzzo e Molise, ove i fiocchi si spingeranno fin verso gli 800/900 metri.
Da ieri sera, ma ancor di più a partire dalla notte, è tornato a nevicare con una certa intensità anche ad Ovindoli, come testimoniato dalle immagini in allegato. Quella di oggi, per l’Appennino centrale soprattutto, sarà una giornata molto dinamica e dal sapore prettamente invernale, con piogge anche forti su coste e pianure del versante Adriatico e nevicate copiose sulle maggiori cime appenniniche. Gran Sasso e Majella, da questo punto punto di vista, vedranno sicuramente gli accumuli nevosi maggiori, tant’è che nell’arco di 24 ore si potranno accumulare anche fino a 100 cm di neve fresca!
Se ritieni importanti e utili le nostre notizie, aiutaci a portare avanti il nostro progetto abbonandoti al nostro magazine che ti spediremo direttamente a casa. Clicca qui