Skipass Dolomiti, si arriva a spendere anche 80 euro per una giornata. Nel 2022/23 guadagni per 10,3 miliardi di euro

Skipass Dolomiti, l’aumento dei prezzi ha interessato tutte le stazioni sciistiche del nostro Paese e del territorio europeo e anche sulle Dolomiti il costo dello skipass è aumentato.

SKIPASS DOLOMITI, ECCO QUANTO COSTERA’ SCIARE IN ALTA STAGIONE

L’aumento generale dei prezzi ha causato un netto aumento anche dei costi degli skipass dalle alpi agli appennini, con i prezzi che mediamente sono aumentati tra il 7 e il 10%.

Abbiamo visto come i comprensori del Centro Italia hanno aumentato il costo del biglietto dai 4 ai 6 euro in più rispetto alla passata stagione, e dello stesso avviso sono state anche le principali stazioni del nord Italia.

A subire un netto incremento dei prezzi è stato anche il Dolomiti Superski, che rispetto alla passata stagione arriva a costare anche 80 euro per una sola giornata.

A questo prezzo bisogna poi aggiungere anche il costo, per coloro che non sono dotati di attrezzatura invernale, degli scarpone e degli sci oltre che i beni di prima necessità che vengono utilizzati nel corso della giornata.

Ad esempio entrando proprio nel sito del comprensorio dolomitico più importante in Italia, è possibile già ad oggi prenotare uno skipass valido per tutti gli oltre 1000 km di piste.

In particolare ci specifica il sito, che il 25 di novembre dovrebbe essere prevista l’apertura di tutti gli impianti sciistici invernali e che fino al 23 di dicembre il costo sarà di 72 euro.

Sciare in tutti i comprensori significa potere usufruire sia del Sellaronda che del percorso della Grande Guerra.

Dalla metà del mese di dicembre il costo del biglietto per uno skipass sarà di ben 80 euro.

DOLOMITI SUPER SKI, PER UNO STAGIONALE SI SFIORANO I 1000 EURO

Per sciare sempre sulle Dolomiti e acquistare uno stagionale di Dolomiti Super Ski, se lo skipass viene acquistato in prevendita, il costo sarà di 925 euro per un adulto. Finita la prevendita si pagherà invece il prezzo pieno di 990 euro dal 25 di dicembre.

Per uno stagionale acquistato magari come regalo di Natale, ci vorranno all’incirca 1000 euro.

RINCARI IN PISTA FINO AL 25%

Uno studio dell’Osservatorio Skipass Panorama Turismo prevede un aumento generale dei prezzi in particolare per le famiglie. E’ stato stabilito che i rincari viaggiano dall’8 al 25% rispetto alla stagione passata.

I prezzi più salati sembrano riguardare proprio gli ingressi giornalieri, che includono anche i costi del gasolio, della manutenzione, delle funivie e degli impianti in quota.

Skipass Dolomiti, per una giornata si arriverà a spendere fino a 80 euro

Skipass Dolomiti, per una giornata si arriverà a spendere fino a 80 euro

Il settore della neve non sembra risentire in particolare di tutti questi rincari, tanto che è stato stabilito che mediamente per una settimana bianca ci vorranno ben 3600 euro. Per chi sceglie invece di trascorrere il week end in pista, la spesa media stabilita è di 1500 euro.

Il fatturato degli impianti di sci è stato più che roseo nel 2022/2023, tanto che gli incassi della intera filiera sono stati di 10,3 miliardi di euro e si prospetta per questa stagione una ulteriore crescita del 3,7% rispetto alla 2022/2023.

Un giornaliero  Skipass Dolomiti valido per tutti i comprensori del Dolomiti Superski arriverà a costare ben 80 euro in alta e altissima stagione.

Comments (No)

Leave a Reply