Situazione autostrade: nevica sulla A1 Bologna-Firenze e sulla A14 Milano-Napoli-Ancona

Freddo e neve tornano ad interessare la nostra Penisola dopo la parentesi simil-primaverile dei giorni scorsi. Un’intensa perturbazione, accompagnata da aria fredda o moderatamente fredda di estrazione artica, sta attraversando le regioni centro-settentrionali e sta portando, da ieri, piogge e intense e nevicate copiose sulle regioni settentrionali e sul nord Appennino, qui anche a bassissima quota. Oggi sarà la volta anche del Centro, con conseguenti nevicate anche sulla dorsale centrale fino a bassa quota tra Umbria, Lazio e Abruzzo, specie a partire dal tardo pomeriggio/sera.

11

Intanto anche la viabilità sulle nostre autostrade sta risentendo di questo peggioramento, anche se al momento non si stanno registrando particolari disagi, se non che alcuni rallentamenti dovuti al traffico sulla A1 Bologna-Firenze nel tratto tra Rioveggio e Aglio, a causa della neve. Stessa situazione anche sulla A1 Bologna-Roma, tra Firenze Scandicci e Firenze Nord, mentre sulla A24 Roma-Teramo alcuni rallentamenti son dovuti alla presenza di fitti banchi di nebbia tra Assergi e San Gabriele Colledara.

live

Capitolo neve: sta nevicando in gran parte delle principali arterie tra Toscana, Marche ed Emilia Romagna; in particolare, neve viene segnalata sulla A14 Milano-Napoli-Ancona all’altezza del bivio A14-A1, ma anche sulla A13 Tangenziale Bologna e sulla A1-A14 Bologna-Casalicchio. Nevica sul Raccordo Sasso Marconi, tra Sasso Marconi e lo svincolo di Sasso Marconi, così come sulla A1 Milano-Firenze all’altezza tra Modena nord e Bivio A1. Nelle prossime ore attenzione alle precipitazioni che tenderanno ad intensificarsi e ad interessare, di conseguenza, quasi tutti i tratti autostradali del Centro Nord.

13