La settimana bianca è sempre stata una scelta molto ambita dagli amanti della montagna e della neve, solitamente si concretizza tra i mesi di dicembre e di marzo.
SETTIMANA BIANCA A RISCHIO IN APPENNINO? L’ASSENZA DELLA NEVE STA METTENDO IN FORTE CRISI IL TURISMO DELLA NEVE IN APPENNINO
La settimana bianca solitamente è una scelta molto apprezzata dagli italiani, che ogni anni in milioni partono per le destinazioni di montagna alla ricerca della neve e del freddo per trascorrere alcuni giorni sulla neve e in massimo relax.

Settimana bianca in Appennino a rischio? Ecco le previsioni fino a capodanno
In questa stagione le condizioni di caldo anomalo non stanno permettendo alla neve di cadere sulle nostre montagne, in particolare in Appennino dove da inizio stagione è nevicato soltanto una volta sola.
Il turismo della neve in Appennino prende forma intorno ai primi giorni del mese di dicembre, per entrare nel vivo nel periodo natalizio e in particolare tra il capodanno e la Befana.
Solitamente sono centinaia di migliaia di persone che prediligono spostamenti sull’Appennino piuttosto che sulle Dolomiti, in particolare i turisti provenienti dal centro sud Italia trovano più comode mete come Roccaraso e Rivisondoli o Ovindoli Monte Magnola e Campo Felice.
Le alpi e le loro centinaia di km di pista sono spesso difficilmente raggiungibili e i costi, spesso, non sono alla portata di tutti.
Tuttavia questa stagione sta causando non pochi grattacapi al turismo, perchè tutte le persone che hanno prenotato per trascorrere un Natale tra le nostre montagne e la neve dovranno fare i conti con temperature quasi primaverili e giornate di sole.
CHE TEMPO FARA’ DA NATALE A CAPODANNO ?
Come abbiamo trattato precedentemente nei giorni scorsi, una forte alta pressione raggiungerà la nostra Penisola portando delle temperature nel week-end di Natale molto elevate per il periodo.
Tale situazione al momento non vede via di uscita, se non qualche emissione modellistica che continua a proporre scenari un pochettino più freddi che potrebbero intervenire o a ridosso di fine anno o con l’arrivo di quello nuovo.
Tuttavia attualmente non si notano discese di aria che potrebbero risultare particolarmente fredde per la nostra Penisola, tanto che il turismo della neve in questo momento è in forte crisi al centro Italia.
Chi ha prenotato in Appennino per andare a sciare nel periodo natalizio dovrà rivedere le proprie intenzioni, magari optando per andare a cavallo con belle giornate di sole seppure invernali, o addirittura tornando alle belle escursioni che avranno più connotati estivi che invernali.
Certo è che almeno al momento non vi è nessuna possibilità che gli impianti di sci delle nostre montagne possano entrare a lavorare a pieno regime a breve termine.
E’ difficile credere che le condizioni meteo di qui alla Befana non possano mutare, ma è pur vero che le ultime annate stanno manifestando delle condizioni climatiche eccezionali sia sotto l’aspetto delle temperature che dell’assenza delle precipitazioni, che talvolta si sono manifestate, appunto, o assenti o eccezionali.
Chi aveva intenzione di trascorrere la settimana bianca a Natale dovrà rivedere le proprie idee, mentre per gennaio la situazione è tutta da vedere sebbene al momento, come evidenziato anche in precedenza, il freddo vero sembrerebbe rimanere ancora lontano per giorni dalla nostra Penisola.
Comments (No)