Settimana bianca, uno studio da parte dell’Osservatorio Skipass Panorama Turismo prevede che per sciare sette giorni bisognerà spendere almeno 3600 euro a famiglia (di tre persone).
SETTIMANA BIANCA, 3600 EURO A FAMIGLIA PER POTER SCIARE. 1500 EURO PER UN WEEK END
La stagione 2023 vede un rincaro dei prezzi che varia dal 7 al 25 %. A dare vita all’aumento generale dei prezzi è stata la violenta inflazione, che da qualche anno sta interessando tutte le nazioni europee e non solo.
Dopo la fine dell’epidemia da coronavirus, i prezzi rispetto al 2019 sono quasi raddoppiati senza colpo ferire. Anche il settore turistico si è adeguato a questa situazione, prima con il turismo balneare notevolmente cresciuto nei suoi prezzi e ora quello invernale.
Abbiamo spesso discusso in questi giorni dei costi degli skipass giornalieri nelle principali stazioni dell’Appennino, ma anche in quelle del nord Italia, dove ad esempio anche il Dolomiti Super Ski ha subito un netto aumento del costo rispetto al 2023. Sciare in tutti i comprensori del leggendario skipass costerà fino ad 80 euro al giorno.
Non solo le dolomiti, perchè anche i comprensori del centro nord Italia hanno aumentato notevolmente le tariffe rispetto all’anno precedente. Ad esempio rispetto al 2022/2023 mediamente gli skipass giornalieri arrivano a costare tra i 4 e i 6 euro in più.
Il vero incremento però è anche sulle settimane bianche, tanto che l’Osservatorio Skipass Panorama Turismo ha stimato che mediamente una famiglia per recarsi sulla neve una settimana, dovrà spendere ben 3600 euro.
Situazione che varia di poco, in proporzione, se si pensa che per sciare solamente il sabato e la domenica la stima dei costi a famiglia è di 1500 euro.
Gli aumenti medi, fa sapere l’osservatorio, sono dell’8% ma arrivano a toccare vette del 25%.

Settimana Bianca, una famiglia spenderà in media 3600 euro
Anche le lezioni giornaliere con un maestro qualificato si stima possano crescere in questa stagione del 15%. Anche la spesa per le strutture ricettive sembra sia destinata a subire un forte incremento, tanto che la spesa pro capite sarà di 520 euro al giorno che sale a 855 euro nel fine settimana.
I costi prima enunciati, che fanno riferimento ad una famiglia di tre persone, sono inclusivi di viaggio, vitto, alloggio, hotel, noleggio delle attrezzature e piccoli extra.
Spesa destinata a superare nettamente i 3600 euro per le famiglie composte da più di tre persone.
MONDO DELLA NEVE NON SUBISCE EFFETTO RINCARI
Il mondo della neve tuttavia, nonostante il forte aumento dei prezzi, sembrerebbe non essere destinato a subire l’effetto dei rincari. Al contrario la filiera dello sci sembra in costante crescita, tanto che lo scorso anno è terminato con un incasso pari a 10,3 miliardi di euro.
Il 2023/2024 è stimato crescere ulteriormente del 3,7% in più, e questo sta a significare che il guadagno atteso è di 10,66 miliardi di euro.
Parte di questo guadagno è dovuto anche ai turisti stranieri, che in ogni caso preferiscono venire a sciare sulle nostre montagne. Dalle alpi agli appennini.
Quel che è certo è che la situazione, a detta di molti cittadini, si sta facendo piuttosto pesante, e anche fare una settimana bianca rischia di diventare un lusso appartenente solamente a pochi intimi.
Comments (No)