Da quanto riportato nella giornata di ieri dall’Agenzia ANSA ci sarebbero i presupposti per la riapertura del Sentiero delle due Sorelle, da tutti conosciuto come il Passo del Lupo, dal Punto della Croce fino alla spiaggia e che era stato interdetto nell’ormai lontano 2005.
L’Ente Parco del Conero tramite il suo presidente Daniele Silvetti ha fatto sapere che c’è anche una volontà politica di andare a riaprire, quello che è considerato uno tra i sentieri più belli ed entusiasmanti dell’area.
Dello stesso parere è anche il primo cittadino di Sirolo, Filippo Moschella, che in passato aveva già avviato un approfondimento della questione sotto il punto di vista legale, pet valutarne la riapertura del sentiero in massima sicurezza.
Un primo studio di fattibilità del Sentiero da parte del Parco del Conero ha dato esito positivo, seppure dovranno essere effettuati degli accorgimenti e saranno imposte delle limitazioni che dovranno venire concordate.
Il sentiero che parte dal Passo della Croce e conduce alla spiaggia è considerato molto pericoloso ed esposto, tanto che risulta essere adatto ad un pubblico escursionista molto esperto.
Tuttavia nonostante ci vorrà ancora del tempo affinché le limitazioni verranno cancellate, si riscontra una nota positiva di collaborazione tra l’ente Parco e il comune di Sirolo che si spera possano in futuro far tornare fruibile il sentiero.