Mentre nella Piana di Castelluccio la semina della lenticchia si è potuta svolgere grazie all’apertura, seppur parziale, della strada provinciale 477, qualche problema in più si sta riscontrando invece per quel che riguarda il territorio compreso tra il Pian Perduto e il Pian Grande. I disagi, da questo punto di vista, arrivano soprattutto dall’impercorribilità della SP135 da Castelsantangelo a Castelluccio a causa di una grossa frana che blocca il passaggio. Questo inconveniente sta impedendo ai mezzi agricoli di procedere verso l’area per effettuare la semina. A riguardo si stanno ormai interessando da diverso tempo il sindaco di Castelsantangelo, la Provincia di Macerata e la Protezione Civile, anche se a distanza di giorni non si è ancora riusciti a risolvere il problema. Gli agricoltori marchigiani stanno subendo un gravissimo danno economico, mentre nelle ultime ore i Vigili del Fuoco hanno recuperato un mezzo agricolo rimasto intrappolato nelle macerie (foto sottostante, fonte Vigili del Fuoco).
La frana, di proporzioni molto vaste, ha spostato il piano viario e le aziende non hanno ancora avuto l’autorizzazione per procedere con la coltivazione, pur essendo all’interno del perimetro della lenticchia IGP (identificazione geografica protetta) di Castelluccio, che comprende nel territorio il Pian Grande situato in Umbria e il Pian Perduto situato invece nelle Marche. I coltivatori marchigiani hanno lanciato un appello alle istituzioni per trovare al più presto una soluzione, mentre il sindaco di Castelsantagelo, Mauro Falcucci, ha denunciato pubblicamente le difficoltà degli agricoltori locali.