Sci le linee guida, zona arancione e rossa con skipass limitati

Nei giorni precedenti abbiamo abbondantemente parlato di quelle che saranno le linee guida per lo sci nella prossima stagione invernale, con le nuove introduzioni di legge e molti altri fattori che entreranno in vigore con l’arrivo del 1 gennaio 2022.

Oggi torniamo invece a parlare dell’epidemia legata allo sci e alla nuova ondata di covid che in questo momento sta spaventando l’Europa, con la Germania e molti altri paesi che stanno assistendo ad una vera e propria crisi del sistema sanitario.

Sci, le nuove linee guida per sciare in zona arancione e rossa

In Italia al momento le cose sembrerebbero andare un po’ meglio, soprattutto grazie all’alto tasso di persone vaccinate, seppure da giorni ormai e presumibilmente anche nei prossimi assisteremo ad un netto peggioramento della situazione epidemica anche nelle nostre regioni.

Tuttavia il settore del turismo invernale dopo due stagioni di nulla non può permettersi un nuovo stop, che decreterebbe la parola fine e pertanto è necessario che il Governo dia delle indicazioni precise su cosa bisognerà fare nel caso in cui si dovesse tornare alla situazione dello scorso anno.

Al momento sembrerebbe che all’ingresso o alla biglietteria di ogni struttura, impianti di sci, debba essere presentato il Green Pass in sede di acquisto. Seggiovie e Skilift in zona verde/bianca avranno capienza al 100% mentre le cabinovie torneranno all’80%.

La novità più grande sarà tuttavia la possibilità di sciare sia in zona arancione che in zona rossa, dove verranno istituiti degli Skipass limitati.

Sarà inoltre compito dell’organizzazione delle strutture, specie per coloro i quali vendono skipass online, effettuare dei controlli a campione in zona bianca; per verificare se gli acquirenti sono effettivamente in possesso del certificato verde.

La prossima settimana le nuove linee guida approvate dalle Regioni, per evitare il fallimento della stagione invernale, sbarcheranno con ogni probabilità in consiglio dei ministri.

All’interno di questo documento c’è specificata la misura di prevenzione di contagio in zona rossa, con un tetto massimo di Skipass vendibili che verrebbe adattato alla capienza delle stazioni. L’utilizzo inoltre della mascherina FFP2.

La prossima settimana dunque queste regole potrebbero venire approvate in CDM ed eviterebbero, in caso di peggioramento della pandemia, di chiudere gli impianti e perdere un’altra stagione di lavoro nel 2022.