Sci, Coppa del Mondo, annullate le finali di Cortina

E’ di poco fa la notizia che riguarda le finali di Coppa del Mondo di sci, che si sarebbero dovute tenere a Cortina tra il 18 e i 22 di marzo e che sono state inevitabilmente cancellate causa coronavirus.

Il dilagare dell’epidemia in tutto il mondo, i numerosi decessi e il fatto che non esistono attualmente metodi per fermare l’espansione del virus, ha spinto i vari team mondiali a votare contro lo svolgimento delle finali.

L’unico voto favorevole allo svolgimento è arrivato dall’Italia.

Si legge tramite una nota della FISI – “La proposta della Federazione Italiana Sport Invernali – che vedeva il supporto del Ministero dello Sport, del Coni, della Regione Veneto e del Comune di Cortina – di tenere l’evento a porte chiuse, come autorizzato nel Dcpm del 4 marzo, ha ricevuto tutti voti contrari ad eccezione di quello dell’Italia”.

Anche il Presidente della FISI, Flavio Roda, ha commentato rammaricato questa decisione : ” E’ con grande rammarico che ho preso atto di questa decisione, ma ogni membro del Consiglio ha motivato la propria decisione di cancellare le finali con le limitazioni che i rispettivi governi hanno loro imposto in relazione all’epidemia di coronavirus. Tutto ciò si è però concretizzato in una grave penalizzazione per il mondo dello sport, che avrà pesanti ricadute economiche sia per la Federazione che per la Fondazione Cortina 2021, che è l’organizzatore dei prossimi Mondiali e sarebbe dovuto essere anche l’organizzatore delle Finali”

A rischio potrebbe risultare anche il prossimo e ultimo turno di Coppa del Mondo, maschile e femminile, molto dipenderà dall’evoluzione della prossima settimana.

Intanto la squadra femminile italiana è in Svezia, dove Federica Brignone potrebbe alzare la prima Coppa del Mondo della storia dello Sci Italiano (femminile).