Assicurazione Sci, cosa copre e quanto costa. Obbligatoria dal 2022

Dal primo gennaio 2022 sarà obbligatorio sottoscrivere una assicurazione verso terzi per accedere in pista. Inizialmente a tal proposito si era assistito a un po’ di caos, dovuto al fatto che questa legge sarebbe dovuta entrare in vigore nel gennaio 2023, poi invece anticipata al 1 gennaio 2022.

L’assicurazione si acquisterà direttamente nelle biglietterie insieme allo skipass.

Sottoscrivere una assicurazione è utile per essere coperti in caso di infortunio, o a cose e persone.

Ma quali rischi copre un’assicurazione per lo sci? 

Come spiegato inizialmente una assicurazione base per lo sci copre sicuramente quella che viene definita RC, ovvero la Responsabilità Civile e ci tutela nel caso in cui dovessimo arrecare danni a cose o a persone durante la nostra attività in pista.

Un’assicurazione verso terzi.

Più o meno il concetto è il medesimo delle Polizze assicurative per le nostre automobili, che seppure con una polizza base ma devono essere coperte.

Negli ultimi anni sulle piste di sci sono aumentate notevolmente le presenze e in alta stagione, l’afflusso di persone in pista risulta notevolmente elevato tanto che gli incidenti più o meno gravi sono all’ordine del giorno.

Una polizza RC è utile dunque nel caso in cui dovessimo causare un incidente, o andare a sbattere ed arrecare danni a cose o persone.

E’ doveroso prestare molta attenzione a ciò che si compra, in termini di assicurazione, in quanto ad esempio negli ultimi anni è stato messo a pagamento in molte circostanze anche il soccorso in pista con il Toboga. Generalmente con le assicurazioni di Responsabilità Civile verso Terzi è coperto il Soccorso in pista, seppure è sempre bene badare ai massimali previsti dal contratto stesso.

Sono escluse invece dalle Polizze assicurative quelle attività che derivano da atti di temerarietà o attività sportive pericolose.

QUANTO COSTA L’ASSICURAZIONE? 

Le assicurazioni intanto possono essere di diverso genere, da stagionali fino ad arrivare alle giornaliere.

Ad esempio il comprensorio sciistico del Cimone è già pronto per queste nuove regole e sarà possibile acquistare per un costo di soli 2,5 euro, una assicurazione di tipo giornaliera insieme allo skipass.

La polizza assicurativa si chiama Snowcare ed è la più diffusa in tutto il territorio europeo, ed è quella che permette una assicurazione verso terzi anche per un solo giorno sulle piste di sci. La snowcare tutela chi la sottoscrive da danni a cose o a persone, oltre che il sottoscrittore stesso.

Dal Cimone hanno spiegato in una intervista al Resto del Carlino, che se l’intento è quello di sottoscrivere una polizza assicurativa stagionale il costo sarà di euro 46.

La Polizza in questo caso si chiama Multisport e protegge il sottoscrittore da danni a cose o a persone, oppure a se stesso in qualsiasi sport esso faccia. In questo caso però essa deve essere sottoscritta nel momento stesso dell’acquisto dello skipass stagionale.