L’Appennino Romagnolo è piombato nuovamente in pieno inverno a causa di una nuova perturbazione, o impulsi perturbati accompagnati da aria molto fredda che in queste ore stanno contribuendo a riportare la neve in quote più o meno insolite per il periodo.
Da non molto è cominciato a nevicare sulle quote basso collinari, infatti è segnalata neve forte tra Verghereto e Sarsina sulla E45 dove si registrano anche degli accumuli al suolo anche superiori ai 5 centimetri.
Ci sono inoltre molti video che in questo momento hanno cominciato a circolare nel web e che mostrano come la neve sia arrivata persino a Sarsina, in provincia di Forlì/Cesena a 243 metri sopra il livello del mare.
Nelle prossime ore il tempo continuerà a mantenersi instabile e non sono escluse delle nevicate a quote molto basse, a causa dei forti contrasti termici e delle precipitazioni spesso intense.
Nel mese di marzo non è infatti poi così difficile dover assistere a delle nevicate a quote più basse del previsto.
Questa mattina intorno alle 05:00 è stata imbiancata anche Ravenna in seguito ad un forte temporale, che ha contribuito appunto a rovesciare l’aria fredda verso il basso permettendo alla coltre bianca di raggiungere momentaneamente il suolo