Santo Stefano di Sessanio: nel week end la Sagra della Lenticchia

Nel primo fine settimana di Settembre, sabato 2 e domenica 3, si svolgerà a Santo Stefano di Sessanio la Sagra della Lenticcia 2017, un legume estremamente prezioso protagonista indiscusso di piatti gustosissimi tramandati dalla tradizione contadina del posto. Le lenticchie, infatti, non solo si presentano come un cibo particolarmente saporito, ma è conosciuto anche come un legume caratterizzato da svariate proprietà benefiche e viene coltivato in ambiente montano in produzione limitata. Questa sagra, che ogni anno attira a se un numero molto elevato di persone, ha come intento quello di far conoscere questa particolare lenticchia tipica delle zone montane; durante la sagra verranno altresì proposti piatti tipici a base di lenticchie locali, come ad esempio la famosa zuppa servita con quadratini di pane fritto in olio di oliva.

Lenticchia.crostini-Gran-Sasso

E ancora: lenticchie con patate, lenticchie e salsiccie e le immancabili e gustosissime pizza fritte. Lo stand aprirà sabato alle ore 12, di seguito ecco il programma completa di questa due giorni:

SABATO 2 SETTEMBRE
-ore 12.00 apertura stand; -ore 21.00 musica dal vivo con i “CI MANNA…RINO”

DOMENICA 3 SETTEMBRE
ore 12.00 apertura stand; -dalle ore 13.00 alle 16.00 intrattenimento con i Trampolieri circensi-musicanti “MINO&HOLLY”; – ore 20.30 musica dal vivo con “THE ESCORTS” (Rock’n’Roll)