Nei prossimi giorni la sanificazione del Rifugio Franchetti, sul Gran Sasso

Sanificato il Rifugio Franchetti, sul Gran Sasso

Gli alpini del 9° Reggimento sanifcheranno nei prossimi giorni il Rifugio Franchetti, sul Gran Sasso, e allo stesso tempo, a breve, ripristineranno anche il sentiero che da Prati di Tivo conduce sotto l’emorme parete del Corno Grande. “Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, primo in Italia, ha chiesto aiuto ai reparti altamente specializzati del nostro esercito per una ripartenza in sicurezza post covid 19- riferisce il presidente Tommaso Navarra. Siamo estremamente grati all’esercito italiano che, ancora una volta, dimostra piena sensibilità e professionalità assoluta, in favore del nostro territorio. Le squadre del soccorso alpino militare, sono state preziose nelle recenti emergenze del sisma 2016 e della neve 2017.

Oggi i sentieri più belli del nostro territorio, con questa sinergia unica in Italia, troveranno nuova vita e torneranno ad essere un importante veicolo di conoscenza e promozione del nostro Parco”. Tra poco partiranno anche i lavori per la costruzione di un’area da campeggio tra le più alte in Italia, a Prati Di Tivo e, come già detto in apertura, verrà ripristinato anche il sentiero che conduce fino al Rifugio. Il tutto verrà reso più agibile e posto in totale sicurezza, per permettere anche ai meno esperi di raggiungere queste zone ed ammirarle in tutto il loro fascino e la loro bellezza.