San SILVESTRO con TEMPERATURE da urlo. Quasi +20°C a 1000 metri in APPENNINO, ecco le MASSIME registrate

Siamo ormai giunti alla conclusione del 2021 e nonostante le numerose restrizioni, l’Appennino è tornato ad essere vissuto a 360°. La tanta neve caduta nel mese di dicembre ha permesso la riapertura di molti poli sciistici e l’escursionismo invernale si sta praticando su tutto lo stivale.

Purtroppo questo 31 dicembre sta mettendo a dura prova il manto nevoso, grazie alla scaldata di fine anno di cui vi abbiamo parlato nei giorni scorsi. Le temperature massime rilevate quest’oggi sia sulle Alpi che in Appennino fanno decisamente paura: a Sestola sfiorati i 19°C sull’Appennino Modenese a 1000 metri circa. Oltre 11°C al Lago Scaffaiolo (1794 metri) e 12,5°C a Val di Luce (Abetone). Sui Sibillini, la stazione meteo di Monte Prata raggiunge gli 11°C – dati Meteonetwork

In Abruzzo oltrepassati i 15°C sull’Altopiano delle Cinque Miglia; oltre 11°C a Campo Felice e 10,9°C a Campo Imperatore. Sfiorati i 10°C sul BlockhausMajelletta (dati AQ Caput Frigoris)

Sul versante Laziale raggiunti quasi i 20°C a Vallunga di Leonessa; sfiorati i 12°C a Campo Staffi; quasi 14°C sul valico di Forca d’Acero (1538 metri) e 10,8°C sul Rifugio Sebastiani del Monte Terminillo (1825 metri) – rete Meteo Lazio.

Dati sicuramente storici che ci faranno ricordare a lungo questo ultimo giorno del 2021, con la speranza di proseguire questo inverno con sempre meno scaldate di questo tipo.