Sagre ed eventi in Abruzzo: ecco tutto il programma del mese di Agosto

Agosto è, probabilmente, il mese estivo per eccellenza in cui è possibile imbattersi in sagre ed eventi di particolare interesse. E, come sempre, i borghi dell’Appennino si preparano ad accogliere migliaia di turisti che raggiungono questi luoghi per degustare i prodotti tipici locali. Tra questi, ovviamente, c’è l’Abruzzo che, grazie ad una vasta gamma di prodotti, propone numerose alternative culinarie e non in giro per tutto il territorio. Si partirà dalla Sagra della Porchetta italica a Campli, nella provincia di Teramo, che ha oramai raggiunto la sua 46esima edizione. Si svolgerà tra il 18 e il 22 Agosto e proporrà la degustazione di questo prodotto così prelibato che si ripete ormai dal lontano 1964. Dal 4 al 10 Agosto appuntamento imperdibile, invece, con la dodicesima edizione del Festival delle Birre artigianali nel borgo di Castellalto, che permetterà anche la degustazione della brassicola regionale. Per l’occasione sarà possibile imbattersi in almeno un centinaio di birre spillate lungo tutte le vie del paese.

Spostandoci a Torano, tra iil 12 e il 17 Agosto, si svolgerà la 48esima Sagra del vino, della salsiccia, dei maccheroni e del formaggio pecorino, che per l’occasione viene preparato in pastella e successivamente servito fritto. Dal 9 all’11 Agosto Arsista ospiterà invece la 32esima edizione della Sagra del Coatto, un tipico piatto della tradizione pastorale a base di carne di pecora bollita con l’aggiunta di varie tipologia di spezie per aromatizzarla. Dal 3 (quindi a partire da oggi) al 7 Agosto a Farindola l’appuntamento è invece con la sagra dei Frutti del Gregge, giunta ormai all’ottava edizione, mentre dall’11 al 13 Agosto ecco la Sagra “PecorinoePecorini”, interamente dedicata a questo famoso e pregiato formaggio. Imperdibile anche la Sagra del Peperone dolce, ad Altino, il 25 e il 26 Agosto, mentre il 14 ecco la 38esima edizione della Sagra della Ventricina a Guilmi, nella piazza principale del paese, ove sarà possibile degustare l’ottimo insaccato in abbinamento al vino cotto delle cantine locali. Concludiamo con l’imperdibile Sagra dei Ceci e dello Zafferano a Navelli, il 19 e il 20 Agosto e giunta ormai alla 41esima edizione.

porchetta