La settimana continuerà a mantenersi instabile almeno fino al prossimo week-end, con grandi quantitativi di sabbia che continueranno ad essere trasportati dal deserto del Sahara verso le nostre latitudini.
Si tratta della conseguenza di una una saccatura di aria relativamente fredda che sta interessando la Spagna, andando a toccare anche il Nord Africa e richiamando altresì correnti di aria molto umida e mite verso il Mediterraneo centrale.
Tempo instabile quindi e un elevato quantitativo di sabbia in sospensione, che con le precipitazioni piovose viene rovesciato al suolo andando a creare quella patina di sabbia che vediamo depositata in questi giorni sulle nostre auto.
Questa situazione sta condizionando un po’ tutta la nostra Penisola, seppure dal prossimo week-end almeno al nord italia le condizioni meteo dovrebbero mutare lievemente grazie alla correnti da nord che interverranno a ripulire i nostri cieli.
Quantitativi di sabbia in sospensioneAl centro-sud invece sembrerebbe poter persistere questa situazione almeno fino al primo di maggio, seppure non è escluso che l’instabilità meteorologica dagli ultimi aggiornamenti possa interessare anche il centro Italia.
Per il Sud con molta probabilità si tratterà della prima intensa ondata di calore della stagione, con le temperature che potranno raggiungere in alcuni casi anche i +30°C.
Saremo più precisi nei prossimi aggiornamenti, intanto il consiglio di non lavare le macchine.