Sarà un altro fine settimana caratterizzato da numerosi appuntamenti con le nostre meravigliose montagne. Sfruttando anche queste belle giornate di sole, si approfitta per organizzare escursioni e ciaspolate nei meravigliosi paesaggi innevati di tutto l’Appennino, magari alla ricerca di qualche bellissimo esemplare di volpe o di lupo, oppure solo per scattare qualche foto in posti incantevoli.
A tal propisito, sabato 4 Marzo, c’è l’imperdibile appuntamento con la ciaspolata al tramonto organizzata da Majellando sul Piano di Voltigno, all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Una zona questa circondata da fitte faggete e abbellito da piccoli, ma bellissimi laghetti che durante la stagione invernale ghiacciano piuttosto spesso. Una volta giunti al rifugio “Le Pagliere” si potrà godere di un paesaggio assai mozzafiato del Monte Camicia. Subito dopo tutti al “Fungarolo” per una bella cena a base di sagna, ceci e porcini, con tanto di assaggio dei famosi arrosticini di Villa Celiera.
Ecco il programma completo:
Partendo dalla grande area picnic situata a 1324 mt, seguiremo la strada che a mezzacosta attraversa la faggeta e si affaccia sulla bella conca innevata. Superato il laghetto proseguiremo verso il Rifugio le Pagliare a 1434 mt per poi rientrare senza passare dal laghetto su altro sentiero. Cena al “Fungarolo” prevista per le 20.30.
Ore 16.00: ritrovo a Villa Celiera (PE) [riceverai tutte le informazioni sul luogo di ritrovo dopo l’iscrizione]
Ore 20,00: fine attività e possibilità di cena con sagne, ceci e porcini, assaggio di arrosticini di Villa Celiera, dolce e caffè – il pagamento si effettuerà al ristorante.
Per tutte le altre info a riguardo, nonché per l’equipaggiamento necessario: www.majellando.it.