Roma, record di sempre. Caldo anomalo e temperature fino a +26°C

Le condizioni meteorologiche dopo la pioggia che nella giornata di ieri ha interessato un po’ tutte le nostre regioni del centro sud, sono andate via via migliorando seppure un forte richiamo di aria mite ha consentito questa mattina di abbattere storici e precedenti record di Caldo.

In questo caso per la città di Roma si tratta di una giornata storica, in quanto la colonnina di mercurio per la prima volta da quando è possibile rilevare la temperatura (1944) con la stazione meteo di Roma Ciampino ha fatto segnalare un valore prossimo ai +26°C.

Caldo anomalo al centro sud italia, record per Roma

Caldo anomalo al centro sud Italia, a Roma è stato registrato il record di sempre

Valore davvero eccezionale per il mese principe dell’Autunno, Novembre, che piuttosto dovrebbe ricordare per certi versi più la stagione invernale che quella estiva.

Il precedente record per la città di Roma era stato segnato nel novembre dell’ormai lontano 2004, quando la colonnina di mercurio toccò i +25.4°C. Da allora un valore simile non si è mai più registrato, sebbene i mesi con tendenza ad anomalie termiche positive nel corso degli anni siano visibilmente aumentati.

La causa è da attribuire ad un vortice di bassa pressione ben attivo tra la Sardegna e le Isole Baleari, che in queste ore sta consentendo ad una forte risalita di correnti umide e sciroccali di raggiungere la nostra Penisola.

Caldo molto intenso si registra anche al sud Italia.

Nei prossimi giorni sul territorio italiano non si prevedono delle ondate di aria fredda, al contrario l’alta pressione molto presto potrebbe riprendersi lo scenario meteorologico.