Roccaraso: il sistema di innevamento artificiale più grande in Italia

A novembre saranno completati i lavori di potenziamento dell’innevamento programmato.

Lavori per quasi sei milioni di euro, finanziati dal Par Fas 2007-2013 e appaltati dalla Comunita’ montana dell’Alto Sangro, che permetteranno “al gia’ imponente sistema di innevamento programmato del comprensorio di diventare il piu’ grande d’Italia”.

roccas

Il direttore dei lavori, Marco Cordeschi, ha spiegato che il nuovo lago di Monte Pratello (realizzato a quota 1840 metri), studiato con il progetto di ricerca industriale Sae (Sicurezza-Ambiente-Energia), “rendera’ possibile innevare ‘a gravita” – cioe’ senza l’impiego di impianti elettromeccanici di pompaggio – un’ampia zona dell’area sciistica sottostante ottenendo migliori rendimenti di produzione, riduzione dei costi elettrici e del consumo di risorse idriche”. Cordeschi ha anche sottolineato che “il potenziamento delle linee di produzione, con oltre 29 chilometri di nuove tubazioni per aria ed acqua, garantira’ un innevamento piu’ rapido e completo dell’intera area sciabile, coprendo interamente un’area effettiva di oltre 80 chilometri di piste da sci di ogni grado di difficolta’ a quote variabili tra 1400 e 2100 metri“.

Strategici saranno anche i nuovi cannoni. “Sono generatori di neve – ha concluso Cordeschi – prodotti dall’ azienda leader mondiale del settore che assegneranno al sistema di innevamento caratteristiche di assoluta modernita’ in termini di rendimenti e tempi di produzione neve, riduzione delle risorse energetiche impegnate, flessibilita’ di uso e di gestione”. Interventi che già a dicembre permetteranno alle migliaia di sciatori che sceglieranno il piu’ grande e funzionale comprensorio sciistico dell’Appennino, di trovare tutte le piste aperte e perfettamente innevate. (AGI)

Tramite: www.agi.it