Roccaraso, soste selvagge, boom di presenze e lamentele da parte degli sciatori

Roccaraso, in migliaia in questo fine settimana hanno deciso di andare a trascorrere una o due giornate sulle nevi della stazione degli sport invernali della Aremogna.

ROCCARASO, BOOM DI PRESENZE IN PAESE E SULLE PISTE. CENTINAIA LE LAMENTELE DA PARTE DEGLI SCIATORI

L’Abruzzo continua a regalare record su record di presenze di settimana in settimana, infatti da quando è arrivata la neve sulle montagne la Regione Abruzzese viene letteralmente presa d’assalto non solo dagli amanti dello sci e della neve, ma anche dai turisti che raggiungono le varie località solamente per effettuare magari una passeggiata.

La scorsa settimana sempre attraverso i nostri canali abbiamo parlato e approfondito il discorso, che vedeva le stazioni di Ovindoli Monte Magnola, Campo Imperatore e Campo Felice invasi da una vera e propria folla come non si vedeva da tempo.

Abbiamo elencato i numerosi disagi che soprattutto hanno interessato l’area di Campo Felice, con le macchine parcheggiate a destra e a sinistra della carreggiata, impedendo a molte altre persone un corretto transito e di riuscire ad uscire dai parcheggi.

Questa volta invece parliamo di Roccaraso dove da ieri sera in molti gruppi stanno lanciando numerose lamentele, alcuni indirizzate soprattutto nei confronti del Comune di Roccaraso.

Roccaraso, caos e soste selvagge

Roccaraso, caos e soste selvagge. Grandi polemiche nei gruppi di Roccaraso. L’immagine è stata scattata da Stefani Virgili e Pubblicata nel gruppo Sciare a Roccaraso

Molti video mettono in risalto, secondo gli sciatori che da anni frequentano la zona, le soste selvagge da parte di centinaia di pullman che nella giornata di domenica hanno raggiunto la località di Roccaraso, sostando a bordo strada anche in condizioni di tempo prettamente invernale e con qualche centimetro di neve al suolo.

La conseguenza principale è stato un forte rallentamento del traffico, con macchine bloccate in ambo i sensi in entrata e in uscita dal paese.

Questo solo uno dei commenti da parte di Luca, assiduo frequentatore della zona, che sul gruppo sciare a Roccaraso ha commentato la situazione di domenica in questo modo:

Un’ invasione di “persone in tuta da neve vintage” che non ho mai visto in tanti anni. Esco e una ragazzina incomincia, per gioco (spero), a prendermi a pallate di neve; alla prima mi ha preso in pieno sulla spalla, poi me ne ha tirate a vuoto altre due con me che le dicevo: “mancato!”, ovviamente l’ho presa a ridere, era una ragazzina…
Uno mi ha chiesto: “ma vuje cà, scnnìt che pann n’cuoll?”, io stranito ho risposto: “in che senso?”, lui: “nel senso che nun v’mettìt e tut p’ascì”, allora ho capito e gli ho detto che la tuta normalmente la indossiamo per sciare ma in paese usciamo “in borgese”, magari con indumenti adatti/impermiabili a seconda del meteo. È stato un siparietto curioso.
Concordo che portano davvero poco di buono al paese (anche in termini economici), ho visto parecchie bottiglie e cartacce buttate in strada qua e là; mi rendo altresì conto che è costituzionalmente difficile impedirgli di approdare in loco “a fare la giornata sulla neve”, però andrebbe sicuramente regolarizzata la sosta dei bus ecc.
Pur avendo deciso di non sciare oggi, avevo in programma di restare in paese anche x pranzo ma, dopo un rapido giro, anche come bersaglio mobile delle palle di neve ecc, ho deciso di fuggire.

Sempre nel gruppo sono presenti centinaia di commenti più o meno simili, che stanno ad indicare come Roccaraso in questo fine settimana sia stato letteralmente preso d’assalto, con i carabinieri che sono stati costretti spesso ad esercitare la funzione di ausiliari del traffico.

I locali e i proprietari delle seconde case lamentano il fatto che questo genere di turismo sia inutile ai fini delle casse del Paese e del comprensorio, in quanto si tratta di un turismo che dura qualche ora o poco più e non permette agli stessi turisti di soggiornare nei pressi delle piste o nel paese.

Gli amanti della zona chiedono quindi al Comune di Roccaraso di prendere dei provvedimenti per i fine settimana e i giorni a seguire.

Comments (No)

Leave a Reply