In vista della nuova stagione invernale gli impianti sciistici si stanno “rinnovando” per garantire servizi sempre più agevoli e innovativi. Sfruttando anche queste bellissime giornate di sole (se si esclude la breve parentesi fresca e piovosa dei giorni scorsi) ci si è già messi al lavoro per portarsi sensibilmente avanti sul tabellino di marcia. E’ il caso, ad esempio, degli impianti sciistici di Pizzalto, a Roccaraso, facenti parte del comprensorio dello Skipass Alto Sangro.
In questi giorni, infatti, si sta lavorando senza sosta per aumentare ulteriormente il tasso di sicurezza di tutte le piste e per potenziarne l’inerbimento (azione, quest’ultima, molto importante non solo in chiave ambientale, ma anche per garantire un innevamento più facile dei tracciati). Dopo aver bonificato le piste dalle pietre e con questa successiva azione d’inerbimento, saranno necessari solo pochi centimetri di neve naturale o programmata per poter aprire le piste e renderle perfettamente sciabili.