Roccaraso Impianti: i cannoni ad innevamento artificiale sono in azione dalle ore serali della giornata di ieri, grazie alle basse temperature che in quota stanno permettendo di sparare per rinvigorire il manto nevoso presente al suolo.
ROCCARASO IMPIANTI, CANNONI AD INNEVAMENTO ARTIFICIALE A TUTTA. TUTTO PRONTO PER UN FINE SETTIMANA CON TANTA NEVE E TANTO SOLE
Una settimana, questa, che si va concludendo con un aumento della pressione sulla nostra Penisola, con l’alta pressione che andrà a stabilizzarsi un po’ in tutte le nostre regioni riportando temperature al di sopra dei valori medi del periodo.
In questi giorni abbiamo assistito ad un po’ di instabilità meteorologica invernale in Appennino, con la neve che è tornata a fare la sua comparsa specie nel medio versante adriatico anche a quote adiacenti ai 1000 metri di quota.
Non si è certamente trattato di grandi perturbazioni, ma di peggioramenti che in ogni caso hanno restituito un bel colpo d’occhio invernale al paesaggio; interessato nei giorni scorsi da una fase mite e piovosa che in parte aveva rovinato il manto nevoso present al suolo.
Roccaraso Impianti, cannoni ad innevamento artificiale a tutta. Immagine scattata da Roccaraso.net
Quella in foto è la situazione attuale nei pressi della stazione degli sport invernali di Roccaraso, dove nella notte grazie alle temperature al di sotto o prossime agli zero gradi; gli operatori hanno potuto attivare il sistema di innevamento artificiale di ultima generazione.
Ricordiamo che la stazione dell’Alto Sangro è ad oggi una tra le più all’avanguardia dell’intera Penisola, con sistemi di innevamento al pari o superiori di quelli delle più grandi stazioni del nord Italia.
Oltre alla neve vera, che sebbene non è stata eccezionalmente presente nel corso della stagione è comunque ancora presente, questi sistemi di innevamento hanno consentito di non avere mai problematiche di neve anche nei giorni più caldi di questo trimestre invernale ormai giunto al termine.
QUALI SONO LE CONDIZIONI DELLA NEVE ?
Domanda più che lecita da parte dei nostri lettori che spesso tendono a farsi ingannare dagli spazio di verde presenti in alcune webcam del nostro Appennino.
E’ normale, visto il periodo e le temperature, che al di sotto dei 1400 metri di quota la neve non sia più presente. Tuttavia dai 1600 metri in su, il manto nevoso è tutt’ora buono su tutte le stazioni degli sport invernali dell’Appennino.
Il rialzo termico delle ore centrali della giornata e l’avanzare della stagione, non può far pretendere che la neve sia uguale a quella dei mesi più freddi dell’anno ma tuttavia il manto nevoso primaverile risulta piuttosto stabile e di buona qualità.
TEMPERATURE ATTESE A ROCCARASO NEL WEEK-END?
Il consiglio è di non vestirsi troppo pesanti in questo fine settimana, in quanto sarà presente tanto sole sulle piste dell’Aremogna e sarà un’occasione per trascorrere un fine settimana marzolino all’insegna del bel tempo e delle vere e prime tintarelle stagionali.
Roccaraso Impianti si prepara ad un nuovo e vero boom di presenze per questo ultimo fine settimana dell’inverno, che nonostante avaro di precipitazioni ha regalato una grandissima partecipazione.
Comments (No)