Torna a Roccaraso la festa degli Gnomi, fiore all’occhiello della Compagnia Teatrale, Guardiani dell’Oca.
ROCCARASO, TORNA LA FESTA DEGLI GNOMI DELLA COMPAGNIA TEATRALE I GUARDIANI DELL’OCA
Una festa molto ambita e divertente capace di mettere in contatto, uomini, donne e bambini con la natura. Elfi, gnomi, fate, folletti e fauni, incontreranno all’interno dei boschi incantati dell’Aremogna i bambini e riveleranno loro tutti i propri segreti.
Saranno giornate di spettacoli teatrali e si tratterà di un vero e proprio mix esplosivo tra sogno e realtà. Terminate queste tre giornate gli elfi torneranno a vivere nel cuore del bosco.
Le finalità di questi spettacoli nel cuore della natura sono molto importanti, perchè vogliono incentivare e specificare l’importanza del teatro ambiente.
L’ambizione è quella di esaltare e mettere in evidenza, sia in ambito nazionale che internazionale la bellezza delle aree verdi dell’Abruzzo e l’unicità delle aree protette.
Favorire l’interscambio culturale, giovani autori, il patrimonio storico antropologico popolare e contribuire alla conoscenza e al rispetto della diversità.
L’evento si svolgerà in uno dei week end del mese di luglio, ma con data ancora da definirsi, e la Compagnia Teatrale “Guardiani dell’Oca” con Zenone Di Benedetto, ha deciso di mettere a punto una raccolta fondi per rendere l’evento ancora più unico e speciale.
Il luogo di questi incontri saranno i boschi incantati dell’Aremogna, quindi siamo nel territorio di Roccaraso.
Tutti coloro che contribuiranno allo svolgimento della festa, avranno la possibilità di risultare protagonisti in prima persona.
Sul sito della festa Internazionale degli gnomi potete trovare maggiori dettagli sui costi dei pacchetti e info sullo svolgimento degli eventi, che il Teatro Ambiente svolge regolarmente nel corso della stagione sia estiva che invernale.
Solitamente, come spiegato dagli organizzatori, al termine degli spettacoli teatrali in centinaia chiedono quale sia l’origine delle storie narrate agli attori.
La festa Internazionale degli gnomi nel corso degli anni ha sviluppato un notevole seguito, che ogni anno mette a punto centinaia e centinaia di seguaci.
COME RAGGIUNGERE ROCCARASO
Il Borgo di Roccaraso è situato in Abruzzo ed è possibile raggiungerlo in circa 2 h e 30 minuti dalla città di Roma e poco meno di 2h da quella di Napoli.
A pochi passi dal Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, Roccaraso è uno tra i borghi più sviluppati dell’intero Appennino.
In inverno soprattutto migliaia e migliaia di turisti si recano sugli impianti dell’Aremogna per godere delle piste più belle del centro Italia, mentre in estate il territorio è capace di offrire percorsi turistici in mountain Bike, sagre, feste e tanto altro.
Roccaraso è inoltre a pochi passi dai borghi più belli d’Italia, quali Pescocostanzo, Campo di Giove, Palena, che sono tutte mete oltretutto raggiungibili con la Transiberiana d’Italia.
Inoltre nel mese di luglio, come raccontato su questi canali, andrà in scena anche la Festa internazionale degli gnomi che porterà ulteriore lustro al paese e alle aree verdi protette della zona.
A patrocinare l’evento sono presenti anche innumerevoli ed importantissimi enti e sponsor anche internazionali.
Roccaraso è dunque pronta ad accogliere la magica Festa Internazionale degli Gnomi.
Comments (No)