Roccaraso: all’Aremogna previsto il potenziamento del sistema di innevamento programmato

All’Aremogna è stato aperto il cantiere per il potenziamento dell’innevamento programmato delle piste. I lavori, che dovrebbero iniziare nei prossimi giorni, dureranno fino a metà Ottobre e serviranno per potenziare il sistema di innevamento programmato di queste piste, dopo gli interventi già effettuati lo scorso anno nei bacini di Pizzalto e di Monte Pratello. Le aree interessate saranno quelle del Macchione e delle Gravare, con un’attenzione particolare dedicata soprattutto alla piste servite della nuova cabinovia a dieci posti, inaugurata appena qualche mese fa (e che peraltro ha riscontrato un grandissimo successo).

Aremogna

Roccaraso: all’Aremogna previsto il potenziamento del sistema di innevamento programmato. Fonte Roccaraso.net

Allo stato attuale delle cose il comprensorio sciistico che comprende i comuni di Barrea, Rivisindoli e Roccaraso e che presenta ben 100 km di piste, sarà quasi completamente coperto dal sistema di innevamento programmato già dal prossimo mese di Dicembre“, riferisce Marco Cordeschi, il direttore dei lavori, che poi prosegue: “Per quel che riguarda l’Aremogna stiamo eseguendo sostanzialmente due categorie di lavori; in primo luogo si eseguirà l’ampliamento del lago esistente nei pressi del Pallottieri per il quale sarà raddoppiata la capacità di accumulo attuale. Successivamente si faranno dei lavori sulle linee d’innevamento delle piste tra l’area del Macchione e quella delle Gravare. Auspichiamo che già dall’inizio della prossima stagione invernale ci siano le temperature ottimali per la produzione di neve, così da provare l’impianto nel suo complesso, che come struttura è il più grande d’Italia e punta a rafforzare questa leadership“.