Rocca Santa Maria: segnalata la presenza di un cane lagotto sulla vetta di Pizzo di Moscio

Nei giorni scorsi è giunta una segnalazione di un cane lagotto ritrovato da alcuni escursionisti sulla vetta di Pizzo di Moscio, in località Rocca Santa Maria, nel Teramano. La foto ha immediatamente fatto il giro di tutti principali gruppi e/o pagine Facebook che si occupano di escursionismo, o comunque di persone assidue frequentatrici di questi territori. Anche l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha pubblicato questa foto come segnalazione, con la speranza che il cane venga ben presto ritrovato.

cane-parco-1132x670

Immediatamente sono partite le ricerche nella zona da parte dei Carabinieri, tanto è stato marcato il tam tam sul web circa novità sull’animale. Tuttavia, almeno per il momento, del cane non c’è traccia: “Abbiamo raggiunto la base di Pizzo di Moscio fin dove era possibile arrivare in auto, o a piedi – riferiscono  i militari della stazione Carabinieri del Parco di Rocca Santa Maria – ma dell’animale non abbiamo trovato traccia, così come non c’erano tracce di mezzi. Riteniamo altresì improbabile che un cane possa essersi perso arrivando da solo sulla cima. Molti escursionisti sono soliti portarsi dietro i loro animali e a volte a questi si accodano altri cani dei dintorni che poi tornano indietro. Esiste la possibilità che si tratti di una fotografia non attuale, scattata in un contesto differente. Il fatto certo è che non siamo stati contattati né dall’autore dello scatto inviato al Parco, né dal proprietario del presunto animale disperso“. In attesa che giungano notizie positive al riguardo, non ci resta che aspettare con estrema pazienza e fiducia.