Rocca di Mezzo: il 2 giugno la Festa del Narciso

Il 2 giugno a Rocca di Mezzo si terrà la celebrazione della 73° festa del narciso. Lo hanno annunciato ieri tramite la propria pagina social gli organizzatori della festa.

Cercavo di trovare le parole giuste per inaugurare questo nuovo percorso, ma credo che meglio di quelle di Sandro Argentieri non ce ne siano.
Vi racconteremo la storia della Festa, del logo che da un po’ di anni ci accompagna e ci unisce, della motivazione che ci spinge a prenderci cura della manifestazione ma anche delle curiosità, della costruzione dei carri e dell’impegno dei gruppi. Cercheremo di tenervi aggiornati su quanto vedrete realizzato DOMENICA 2 GIUGNO 2019 in piazza Principe di Piemonte…Non mancate mi raccomando, la Festa del Narciso vi sta aspettando!

Molti anni fa, esattamente nel 1947 nacque quella che in abruzzo e nel territorio aquilano, ma in particolare a Rocca di Mezzo conoscono come la festa del Narciso.

Un gruppo di giovani del posto ebbero questa iniziativa, in maniera tale da alleviare i dolori che la guerra aveva lasciato.

E’ stato scelto il narciso come simbolo di Rocca di Mezzo nella rappresentanza di questa festa, perchè questo fiore intorno al mese di maggio cresce abbondante in particolare nell’altopiano delle rocche.

Le tradizioni della festa nel corso del passare degli anni si sono adattate ai tempi, ma la cultura è rimasta la stessa.

Si dice che in passato i carri fossero più semplici e che nelle sfilate ad essere rappresentato fosse semplicemente il folklore abruzzese.

Negli ultimi anni, invece, i carri rappresentano scenografie e tematiche di diverso genere curate meticolosamente dagli addetti ai lavori nei dettagli.

Una volta venivano trainati dai buoi che a loro volta trascinavano delle piattaforme di legno.

Si tratta di una festa che ha sempre suscitato grande interesse da parte dei turisti provenienti da diverse località abruzzesi e non solo portando i partecipanti spesso a raggiungere e superare quota 10.000.

La preparazione della festa comincia nel mese di maggio, ma è nell’ultima settimana che i ragazzi a lavoro danno il meglio di se.

Le ragazze continuano nella raccolta dei Narcisi mentre i ragazzi continuano a lavorare sul carro.

L’infioratura del carro o dei carri viene invece portata a termine solamente la notte prima dell’evento.

La primavera avanza e la festa del Narciso si avvicina.