Rocca Calascio Abruzzo, il castello è stato inserito dalla National Geographic come uno tra i 15 più belli al mondo. La rivista Focus ha dedicato un intero approfondimento alla storia del Castello.
ROCCA CALASCIO ABRUZZO, IL CASTELLO E’ STATO INSERITO TRA I 15 PIU’ BELLI AL MONDO DA NATIONAL GEOGRAPHIC
Un vero e proprio vanto per tutto il territorio abruzzese è sicuramente quanto deciso dalla rivista fotografica internazionale di National Geographic, che ha deciso di inserire il Castello di Rocca Calascio tra i quindici più belli al mondo.
Calascio è una località molto frequentata dai turisti locali, ma specialmente da quelli provenienti da tutto il mondo che sentono parlare della località sui quotidiani esteri e in TV.
Il Castello di Calascio è situato all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, ed aveva all’epoca la funzione con la sua posizione elevata di controllare l’attività militare dei nemici.
Si dice inoltre che il Castello riuscisse a comunicare anche con quelli più lontani e situati nei pressi del Mar Adriatico e di Pescara.
E’ stata a tal proposito la rivista Focus a fare un approfondimento sull’antico castello proprio attraverso i sui canali social.

Rocca Calascio Abruzzo, il Castello è stato inserito dalla National Geographic come uno tra i 15 castelli più belli al mondo. Nell’immagine è presente Il castello di Rocca Calascio visto dal drone di Mauro Pagliai
Con probabilità lo stesso Castello di Calascio è stato costruito da Ruggero di Altavilla dopo la conquista Normanna del 1140. Del primo documento storico se né ha traccia solamente dal 1239 e le testimonianze della sua costruzione risalgono invece al 1340.
Dal 1980 varie compagnie cinematografiche, anche internazionali, decisero di recarsi nella zona per girare alcuni film anche candidati al premio Oscar. Ricorderete sicuramente Ladyhawke e tanti altri cast che hanno visto protagonista anche attori del calibro di George Clooney.
Il Castello è situato in posizione sopra elevata del sottostante Borgo di Calascio, uno tra i borghi più belli in Italia, e da li è possibile apprezzare la bellezza del paesaggio circostante, con la piana di Campo Imperatore e tutta la catena del Gran Sasso d’Italia con il Corno Grande del Gran Sasso, Monte Prena, Monte Camicia e Monte Brancastello a fare da cornice a un posto davvero unico.
L’area è mensilmente frequentata da migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo e in tutte le stagioni dell’anno. Sono migliaia le immagini del castello che girano nel web, tante delle quali sono scattate dall’alto e sebbene tutte molto simili presentano sempre un certo grado di fascino dovuto ad una zona più unica che rara.
COME RAGGIUNGERE ROCCA CALASCIO ABRUZZO?
Raggiungere la località non è affatto difficoltoso, tanto che anche dalla Capitale è possibile raggiungere l’area con appena un’ora e cinquanta di macchina.
Percorrendo l’Autostrada dei Parchi e arrivando nei pressi della città di l’Aquila, seguendo la Statale si arriva per al Castello di Rocca Calascio Abruzzo passando per due borghi che debbono essere assolutamente visitati, quali Castel del Monte e Santo Stefano di Sessanio considerate due vere e proprie perle dell’Appennino.
Comments (No)