La Riserva di Bosco Rocconi è una delle meraviglie naturalistiche delle nostre località appenniniche. Il territorio viene attraversato dal torrente Rigo e dal Fiume Albegna, un territorio selvaggio, alberi secolari e aree ancora inesplorate.
Siamo nella Riserva del Monte Amiata, una superficie di 371 ettari nella valle del borgo di Roccalbegna. Parte della Riserva naturale è di proprietà del WWF che vi ha istituito l’omonima Oasi a cui si accede dalla Strada Statale 323, al km 49.
Specialmente in estate a ridosso dei fiumi si possono scoprire numerose tracce di animali. l’Oasi è molto frequentata dai rapaci tra cui il nibbio reale, il biancone, il pecchiaiolo e anche il raro falco lanario, tanto che nel 2010 è uscito un libro dal titolo “Rocconi la valle dei falchi”