Il Rifugio Vincenzo Sebastiani così come un po’ tutte le nostre montagne, nel corso dell’inverno hanno subito pesanti accumuli nevosi e forse si è trattato di una delle stagioni più nevose degli ultimi anni.
La neve non è mai mancata sin dai primi giorni dell’inverno fino ad arrivare alle feste di Natale, quando la stagione ha ingranato il cambio di passo e la neve è caduta in abbondantissime quantità specie sull’Appennino centro-settentrionale.
L’Abruzzo è stata una tra le regioni protagoniste della stagione invernale, dei veri e propri muri di neve sono caduti sulle nostre montagne.
Ad oggi infatti oltre i 1700 metri di quota è presente ancora tantissima neve al suolo ed in particolare su quelle montagne, che nel corso dei mesi invernali sono state soggette ad abbondantissime precipitazioni essendo esposte a ovest-nord ovest.
Il Rifugio Vincenzo Sebastiani situato nel Comune di Rocca di Mezzo oltre quota 2000 metri, lo ricorderete sicuramente perchè in inverno era stato immortalato completamente sommerso dalla neve.
La foto che potete apprezzare fu scattata in febbraio e la struttura era quasi totalmente ricoperta dal manto nevoso.
Ad oggi sembra incredibile ma queste sono ancora le condizioni in cui si trova il Rifugio.
Il gestore del Rifugio, Eleonora Saggioro, ha così organizzato una giornata dedicata a disseppellire il Rifugio dalla neve, un vero e proprio spala day che andrà in scena domenica 9 maggio e potrà partecipare chiunque vorrà.
I partecipanti dovranno essere muniti di pala propria e lo scopo è quello di liberare la struttura dalla neve, dando una mano alla primavera che cercherà poi da sé di fare il suo corso.
Chiunque volesse partecipare può contattare direttamente o la pagina del Rifugio Sebastiani, o Eleonora Saggioro tramite la pagina Facebook.