Rifugio Sebastiani sommerso dalla neve immortalato da Pezza. FOTO

La stagione invernale prosegue velocemente e in questi giorni le temperature sono davvero molto elevate, questo a causa dell’alta pressione che si è stesa con molta facilità sulla nostra Penisola e dando luogo a delle temperature davvero elevate.

Tuttavia la stagione invernale è stata molto nevosa in tutta Italia, specie sulle Alpi e gli Appennini dove tra dicembre e gennaio sono caduti davvero tantissimi centimetri di neve.

Accumuli nevosi al suolo davvero elevatissimi in particolare sui settori occidentali delle nostre montagne e nel Parco Regionale del Sirente Velino.

Proprio nelle aree del Parco Regionale è ancora presente tantissima neve dai 1550 metri in su, tanto che dai Piani di Pezza si apre uno scenario mozzafiato verso le montagne e il Rifugio Sebastiano posto oltre 2000 metri di altitudine nel territorio di Rocca di Mezzo.

Non solo perchè proprio dalla Piana di Pezza, Emanuele Valeri, ha immortalato con un 400 mm il Rifugio Sebastiani sommerso dalla neve.

Rifugio Sebastiani Sommerso dalla neve fotografato dai Piani di Pezza

Rifugio Sebastiani Sommerso dalla neve fotografato dai Piani di Pezza

Rifugio Sebastiani Sommerso dalla neve fotografato dai Piani di Pezza
Rifugio Sebastiani Sommerso dalla neve fotografato dai Piani di Pezza

Rifugio Sebastiani Sommerso dalla neve fotografato dai Piani di Pezza

Le immagini sono state scattate con un 400 mm e dal centro della piana, grazie anche alla modesta visibilità è stato possibile immortalare il rifugio che è quel puntino li in fondo sopra la vallata.

Se si effettua uno zoom sulle immagini è possibile anche notare come il Rifugio sia quasi del tutto sommerso dalla neve, segnale che in quota sono presenti forse più di tre metri di neve.

A dire il vero, sempre dalle immagini, purtroppo, si nota anche qualcuno che con gli sci si è recato sopra il tetto della struttura, e questa non è sicuramente una cosa positiva come ha ricordato più volte anche il gestore del Rifugio Eleonora Saggioro.

La struttura è attualmente in ristrutturazione e sul tetto, appunto, presenta dei pannelli solari che con atteggiamenti discutibili rischiano di essere danneggiati.