Rifugio Sebastiani, campagna di crowdfunding per i lavori di ampliamento

Sono cominciati i lavori di ristrutturazione del Rifugio Vincenzo Sebastiani, in Abruzzo, Rocca di Mezzo. Infatti come è stato più volte specificato da Eleonora Saggioro, gestore dello stesso rifugio, questa estate la struttura rimarrà chiusa.

Proprio nella giornata di ieri sono cominciati i lavori. La struttura è stata infatti recintata, e prossimamente cominceranno nel vero senso della parola i lavori di ampliamento della struttura.

Quello del Sebastiani era infatti un Rifugio, forse unico nel suo genere, piccolino e molto intimo.

La maggior parte dei lavori verrà finanziata dal CAI di Roma, mentre è stata istituita una campagna di crowdfunding per colmare le spese aggiuntive che saranno necessarie per portare a termine il Rifugio.

Alla raccolta fondi possono partecipare tutti gli amici e fruitori del Rifugio e con qualsiasi somma. L’obiettivo è quello di arrivare a quota 20 mila euro.

Attualmente, attraverso gli aiuti, si è arrivati oltre quota 12 mila.

Di seguito vi riportiamo i dettagli specifici.

UN BENE RIFUGIO ovvero CAMPAGNA STRAORDINARIA DI RACCOLTA FONDI PER LA RISTRUTTURAZIONE DEL RIFUGIO VINCENZO SEBASTIANI

Carissimi, come già sapete questa estate il rifugio Vincenzo Sebastiani sarà ristrutturato e ampliato: i lavori cominceranno il 15 giugno.

Freno subito affettuosamente qualsiasi impulso alla protesta:

No! ci piace così com’è! E’ piccolino, è intimo, siamo tutti insieme, è un rifugio come non se ne trovano più…

Lo capisco, un luogo del cuore dovrebbe rimanere sempre lo stesso. Lo capisco veramente, custodisce anche i ricordi dei miei ultimi vent’anni di vita, nel bene e anche nel male.

Questo è uno dei motivi che mi hanno spinta a produrre il documentario sul rifugio che è stato diffuso tramite i social. Per una nostra memoria collettiva.

Ma tornando ai lavori, sono veramente necessari.

Il grosso dei lavori è finanziato dal CAI di Roma, sezione proprietaria della struttura, e dal CAI Centrale attraverso il fondo prorifugi. E per questo colgo l’occasione per ringraziare entrambi per l’interessamento e per il valore che riconoscono al nostro piccolo Sebastiani.

Ma c’è anche bisogno di noi e di voi. Mi rendo conto che non è il momento ideale per chiedere un aiuto, e so che qualcuno probabilmente vorrebbe partecipare ma non se la sente e lo capisco.

Abbiamo lanciato questa campagna di finanziamento perché non tutto ciò che servirà al rinnovo del rifugio sarà coperto dai fondi istituzionali/Cai.

Chiediamo dunque di supportarci economicamente, contribuendo per quello che potrete.

Questo crowfunding lo pensiamo anche come un modo per tornare a pensare al domani. Dopo aver vissuto tutti quanti questo momento duro e difficile, di lungo e necessario immobilismo, abbiamo bisogno di progettualità, vogliamo di nuovo immaginare, pensare, sognare.

Ora vi racconto in breve cosa succederà e cosa vorremmo che succedesse:

il rifugio avrà due nuovi corpi, uno sopraelevato accanto all’attuale e uno a sinistra dell’entrata,

Con questi lavori avremo in più:

una nuova camerata ospiti

 

-due bagni

-una stanza gestori pernotto

-una dispensa

-una stanza gestori pranzo

-un nuovo impianto elettrico

-un nuovo impianto idrico (per favorire l’uso in inverno risolvendo il problema del ghiaccio)

-un nuovo impianto di riscaldamento

-l’ingrandimento della attuale cucina

Il contributo che vi chiediamo lo useremo per le seguenti azioni:

una migliore coibentazione di tutta la struttura già esistente

-l’acquisto di nuovi infissi e portelloni

-il miglioramento della zona antistante la porta d’ingresso

-la costruzione di un tavolato esterno in legno

-acquisto suppellettili vari e arredo interno.

Suggerimenti sul dono:

Se vi stiamo simpatici e ci volete aiutare ci potreste sostenere con una donazione da 0 a 99 euro.

Se ci volete bene e conservate tanti bei ricordi di infanzia, gioventù ed età matura, ci potreste sostenere con una donazione dai 100 ai 499 euro.

Se il Sebastiani è il vostro rifugio del cuore e in qualche momento della vostra vita vi ha accolti e protetti dalle intemperie e da tutto il resto ci potreste sostenere con una donazione dai 500 ai 999 euro.

Per i soci sostenitori dai 1000 euro in su avrete quale ulteriore grazie un’opera originale ispirata al tema del rifugio donata da Stephen Moor l’artista che in questi 20 anni di gestione ha disegnato per le occasioni speciali il nostro rifugio.

In ogni caso il nostro grazie va a tutti coloro che indistintamente daranno o avrebbero voluto dare il proprio contributo: consideratevi invitati alla festa di inaugurazione del nuovo rifugio Vincenzo Sebastiani.

Per tutti coloro che volessero contribuire questo è il link : CLICCA QUI