Rifugio Garibaldi sommerso dalla neve. Campo Imperatore si prepara ad una chiusura di stagione con il botto

Rifugio Garibaldi sommerso dalla neve. Campo Imperatore si prepara ad una chiusura di stagione con il botto. Il Centro Turistico del Gran Sasso d’Italia presenta un innevamento particolarmente cospicuo grazie alle abbondanti nevicate dei giorni scorsi e alle temperature che si mantengono piuttosto fredde nonostante il periodo tardo primaverile.

RIFUGIO GARIBALDI SOMMERSO DALLA NEVE. CAMPO IMPERATORE SI PREPARA AD UNA CHIUSURA DI STAGIONE CON IL BOTTO

Una stagione piuttosto particolare quella che sta per terminare, complici variazioni climatiche capaci di condizionare la stagione sia all’inizio che alla fine. Quest’anno il 2023 è cominciato nel peggiore dei modi, un’alta pressione anomala anticipata da perturbazioni molti miti non hanno consentito alla neve di essere presente in nessuna parte dell’Appennino.

Una situazione che ha destato non poche preoccupazioni, tanto che si ipotizzava si potesse trattare di una delle stagioni più particolari di sempre.

Fortunatamente intorno alla metà del mese di gennaio la situazione ha subito una improvvisa mutazione, con due peggioramenti a carattere freddo anche molto intensi che hanno causato delle nevicate molto abbondanti e delle temperature nettamente al di sotto delle medie del periodo per parte del mese di gennaio e poi di febbraio.

Il mese di marzo invece ha visto protagonista ancora una volta delle temperature al di sopra delle medie del periodo, tanto che alcune stazioni del centro Italia come Campo Felice e non solo hanno subito una chiusura anticipata.

Situazione che invece è mutata ancora una volta in aprile che ha svolto il compito che avrebbe invece dovuto svolgere marzo, con numerose perturbazioni che hanno portato delle nevicate molto abbondanti non solo sui rilievi ma anche a quote più basse della norma.

Rifugio Garibaldi sommerso dall aneve

Il Rifugio Garibaldi sommerso dalla neve. Ecco la foto scattata da Raffaele Di Cesare

La foto scattata da Raffaele Di Cesare mostra la situazione attuale al Rifugio Garibaldi del Gran Sasso d’Italia, che attualmente risulta completamente ricoperto dalla neve. il Rifugio è situato nella conca di Campo Pericoli e si trova a quota 2230 metri sopra il livello del mare.

E’ stato realizzato nel 1886 ed è stato intitolato in memoria di Giuseppe Garibaldi.

In quasi tutte le stagioni il Rifugio viene immortalato con tantissima neve, ma difficilmente è possibile osservarlo quasi totalmente ricoperto alla fine del mese di aprile e a cavallo del mese di maggio.

Temperature che in questi giorni continuano a mantenersi tutto sommato fredde in montagna, e nei prossimi giorni potrebbero arrivare anche delle nuove perturbazioni a carattere freddo con nuove nevicate che a questo punto non sono escluse in montagna.

Campo Imperatore chiuderà con probabilità la stagione con il 1 di maggio e al Centro Turistico Gran Sasso è attesa una chiusura con il botto, con tanta neve e sole che accompagnerà questi ultimi giorni.

Non è escluso che al Rifugio Garibaldi possano accumularsi altri centimetri di neve nei prossimi giorni  con l’arrivo di nuove perturbazioni, che invece di proiettare la stagione verso la fine della primavera potrebbero far ripiombare il Gran Sasso in pieno inverno.

Una stagione senza dubbio particolare dall’inizio alla fine, ma ancora tutta da vivere anche nella sua veste invernale.

Comments (No)

Leave a Reply