Rifugio Franchetti, temperature alle stelle nella notte

Rifugio Franchettitemperature alle stelle nella notte a causa dell’alta pressione che per le prossime 24 ore porterà delle temperature eccezionali sulla nostra Penisola

RIFUGIO FRANCHETTI GRAN SASSO, TEMPERATURE ECCEZIONALMENTE MITI NELLA NOTTE

Una perturbazione nei giorni scorsi aveva riportato condizioni di tempo instabile, freddo, con le temperature al disotto delle medie del periodo, ed era stata accompagnata da modeste nevicate sulle nostre montagne; tanto che sull’Appennino centro-settentrionale mediamente erano caduti tra i 30 e i 50 cm di neve fresca.

Tuttavia si è trattato, come spesso è capitato in questo inverno, di situazioni molto fugaci e condizionate da una alta pressione di base troppo invadente, dovuta ad un vortice polare molto veloce e compatto che non permette alle onde planetarie di estendersi verso il Polo geografico e consentire alle masse di aria fredda di scivolare verso le basse latitudini.

Da questa situazione ne consegue tempo tutto sommato mite e condizionato da giornate più primaverili che invernali, come è accaduto in questa notte dove in Appennino le temperature in alta quota sono alle stelle.

Dai grafici Ensemble era possibile osservare come le temperature nelle prossime 24 ore potessero risultare anche di oltre 10°C superiori alle medie del periodo.

RIFUGIO FRANCHETTI NELLA NOTTE +5.0°C

Neanche le piane soggette ad una forte inversione termica sono riuscite, nella notte, a fare registrare dei valori di temperatura negativi.

Questa mattina ad esempio a Campo Felice, impianti, la stazione meteorologica di AQ Caput Frigoris, segna la presenza di oltre +6°C alle ore 5:30 del mattino.

Quella di Campo Felice è un’area dove nella notte le temperature minime scendono molti gradi al disotto degli zero, spesso e volentieri raggiungendo anche i -20°C.

Bollenti anche i valori raggiunti a Campo Imperatore, impianti sciistici, dove la stazione meteo segnala già la presenza di +7.3°C (dati meteo aquilano) con una temperatura minima che nella notte ha toccato i +5.8°C.

Per ritrovare dei valori simili bisogna tornare al potente anticiclone di Capodanno che portò in quota, oltre i 2000 metri, valori eccezionali di oltre 15°C.

Stessa situazione al Rifugio Franchetti del Gran Sasso d’Italia, dove al momento sono presenti ben +4.7°C e destinati ad aumentare con il sorgere del sole e nel corso della giornata.

Dalle mappe meteo è possibile osservare come fino a metà mattinata alla quota di 850 hpa, circa 1500 metri di quota, sul versante tirrenico sia presente una +15°C, mentre sull’Appennino abruzzese è presente una +12°C.

Fortunatamente già dalle ore centrali della giornata le temperature massime subiranno una breve flessione, anche se i valori medi di temperatura almeno fino a domenica a 1500 metri si manterranno sui 7/10°C nelle ore centrali della giornata.

Le condizioni meteo in Appennino si manterranno nelle prossime ore tutto sommato stabili, sebbene da domenica in peggioramento un pò ovunque con il ritorno di una perturbazione che tra lunedì e martedì potrebbe lambire le nostre regioni del medio versante adriatico.

In questa circostanza dovrebbe tornare la neve anche al Rifugio Franchetti, e in generale in tutti i settori orientali del nostro Appennino, anche se dovrebbe trattarsi ancora una volta di fenomeni deboli e sporadici.