Rifugio Duca degli Abruzzi, uno spettacolo di “ghiaccio”

E’ uno scatto che nel giro di pochissime ore è diventato virale quello realizzato da Denio di Nardo sull’Appennino abruzzese, più precisamente sul Gran Sasso. Lo scatto ha infatti immortalato, nella mattinata di ieri, Il Rifugio Duca degli Abruzzi completamente ricoperto di ghiaccio. Si tratta del famosissimo fenomeno della “Galaverna”, che ha reso il paesaggio uno spettacolo davvero incredibile.

La galaverna notturna spesso ammanta montagne e boschi con un deposito di ghiaccio sottoforma di aghi e scaglie, che si formano quando la nebbia della notte o le nubi basse interessano le aree boschive e le montagne. Fin quando sono in aria queste goccioline riescono a mantenere lo stato liquido, ma quando entrano in contatto con gli oggetti a temperature, anche esse, negative, compresi i rami degli alberi, congelano e vanno ad originare a questi depositi di ghiaccio per l’appunto sotto forma di aghi e scaglie.