la breve fase di maltempo che nei giorni scorsi ha riportato un pò di neve sulle nostre montagne, da nord a sud, sta regalando degli spettacoli invernali eccezionali.
Questo è potuto avvenire anche grazie alle basse temperature, che nel corso della notte sono scese diversi gradi al disotto degli zero. Le immagini mozzafiato oggi arrivano direttamente dal Rifugio Del lago dello Scaffaiolo e sono state fatte da Gabriele Obino.
Rifugio Scaffaiolo, Foto Gabriele Obino Rifugio Scaffaiolo, Foto Gabriele Obino Rifugio Scaffaiolo, foto Gabiele ObinoQuella che ammanta le strutture è galaverna.
La galaverna notturna spesso ammanta montagne e boschi con un deposito di ghiaccio sotto forma di aghi e scaglie, che si formano quando la nebbia della notte o le nubi basse interessano le aree boschive e le montagne.
Fin quando sono in aria queste goccioline riescono a mantenere lo stato liquido, ma quando entrano in contatto con gli oggetti a temperature, anche esse, negative, compresi i rami degli alberi, congelano e vanno a dare origine a questi depositi di ghiaccio per l’appunto sotto forma di aghi e scaglie.