Trovati i resti di un soldato tedesco

Sabato scorso un ragazzo 22enne imolese, mentre era intento a fare ricerca col metal detector, ha trovato i resti di un soldato.

Durante la ricerca in un terreno ha rinvenuto con cercametalli dapprima alcuni reperti metallici e in seguito alcune ossa. Il ragazzo, socio volontario del museo della guerra di Castel Del Rio, ha capito subito di essere di fronte ai resti di un soldato della seconda guerra mondiale quindi ha immediatamente avvertito i Carabinieri della stazione di Fontanelice. Una volta avvertite le autorità e ricevuti i nulla osta il corpo verrà tumulato nel cimitero militare della futa.

Soldato

Resti di un soldato tedesco della seconda guerra mondiale. Foto di repertorio di ETV, dal profilo Facebook

Durante le operazioni di ricerca, il giovane ha trovato a una profondità di circa 40 cm, alcuni oggetti piatti e tondeggianti, verosimilmente dei bottoni metallici che i soldati tedeschi utilizzavano per chiudersi le uniformi all’epoca del conflitto. Accanto ai reperti, però, c’erano anche dei resti umani e a quel punto, il 22enne ha chiamato subito i Carabinieri della Stazione di Fontanelice che lo hanno raggiunto per eseguire un sopralluogo e informare l’Autorità giudiziaria. Su disposizione della Procura della Repubblica di Bologna, le ossa rinvenute saranno trattate in via amministrativa e potranno riposare in pace nel Cimitero militare germanico della Futa che si trova a Firenzuola.

RICORDI DI GUERRA
Dopo lo sfondamento della Linea Gotica (Museo della Guerra) presso il Passo del Giogo, vicino a Firenzuola, il fronte avanzò seguendo il corso del fiume Santerno e si arrestò tra Fontanelice e Borgo Tossignano per tutto l’inverno del ‘44-’45. La frazione medievale Tossignano, che sovrasta l’attuale nuovo abitato, fu occupata dai tedeschi per tutta la durata della guerra e fu distrutta completamente dai bombardamenti alleati; conserva ancora i ruderi della Rocca medievale, che per la sua posizione dominante fu utilizzata come punto privilegiato di osservazione.