Fotografato un raro Corvo Imperiale sul Gran Sasso

Un raro esemplare di Corvo Imperiale fotograto sul Gran Sasso

Un raro esemplare di Corvo Imperiale è stato fotografato, nella giornata di ieri, sul Gran Sasso, nell’Appennino abruzzese.

Questo uccello non è molto frequente da osservare, in quanto ne sono presenti solo pochissime coppie in tutto l’Appennino. Si tratta di uno dei Passeriformi più grandi esistenti sulla Terra e può raggiungere dimensioni davvero ragguardevoli e superiori ai 50-60 cm di lunghezza, con un’apertura alare che addirittura arriva a sfiorare i 130 cm.

E’ molto facile da riconoscere, e non solo per la sua rarità, ma soprattutto per le caratteristiche che lo contraddistinguono; presenta un corpo molto robusto dotato di zampe larghe con artigli molto affilati e ricurvi. Il piumaggio è completamente nero, folto e serrato, con riflessi metallici di colore blu-acciaio.

Come detto, in Italia, il Corvo Imperiale è una specie molto rara; è presente soprattutto lungo l’arco alpino, nel Gargano, in Sardegna e sull’Appennino meridionale. Si contano alcune coppie (quattro o cinque, a quanto pare) anche in Abruzzo, ma si tratta di un dato non ufficiale e assolutamente da verificare e confermare.

Ecco le foto del Corvo, di Antonio De Acetis.

Corvo Imperiale

Corvo Imperiale