Uno spettacolo meraviglioso il Monte Cimone dopo le intense nevicate che ieri hanno interessato gran parte dell’Appennino centro-settentrionale.
Mentre per quel che concerne i rilievi del Centro la neve è scesa solo a quote per lo più elevate e in generale oltre 1400-1500 metri, sul nord Appennino è diffusamente nevicato fin sui 1000 metri, a testimonianza che l’aria fredda in ingresso dal Nord Europa ha portato gli effetti previsti.
Il nocciolo molto freddo in quota ha generato intensi sistemi temporaleschi capaci di spingere parte dell’aria fredda verso i bassi strati; per questo i fiocchi hanno raggiunto quote inizialmente impreviste, lambendo persino i 900 metri sull’Appennino modenese (è nevicato a Sestola, anche con discreto accumulo).
Tanta neve è invece caduta sull’Abetone e sul Monte Cimone, qui con accumuli di neve fresca nell’ordine dei 10-15 cm. Spettacolo meraviglioso sul Lago Santo, ove ieri si è davvero respirata un’atmosfera magica e suggestiva. Di seguito gli scatti di Salvatore Colori dal bellissimo Monte Cimone in veste invernale.