La maggior parte dei cuccioli di animali, inclusi i bambini, nascono con delle proporzioni del corpo molto diverse da quelle degli adulti. La testa, ad esempio, è proporzionalmente più grande e, di conseguenza, più pesante. Ma sapevi che la testa dei pulcini di gufo è così pesante che spesso devono dormire a faccia in giù?
I pulcini di gufo dormono a pancia in giù perché la loro testa è piuttosto pesante. Foto di Mark Rees
La foto di un gufetto che dorme a faccia in giù ha fatto il giro del mondo, inizialmente perché usata come uno scherzoso meme, del tipo “troppo ubriaco per tornare a casa”. Data la natura goliardica di quella popolarità, la fonte della foto era considerata di dubbia affidabilità. Ma da ulteriori ricerche è emerso che non solo quella foto è autentica, ma esistono anche altre foto di cuccioli di gufo che dormono a faccia in giù. La cosa ha destato ovviamente curiosità.
I gufi adulti dormono in piedi perché hanno raggiunto uno sviluppo completo, ma i gufi più giovani fanno fatica a reggere il peso della loro testa, quindi devono sdraiarsi.
Le conferme sono arrivate da più parti, via social e non solo, come dimostrato anche da un articolo della National Audubon Society. Dopo la prima immagine resa celebre dal web, se ne sono aggiunte diverse, pubblicate da più utenti, che ritraevano i gufi che schiacciavano un pisolino beatamente addormentati sulla pancia, con le zampe allungate all’indietro. Quando sono sugli alberi, tengono gli artigli ben stretti al ramo che scelgono, si sdraiano, girano la testa di lato e cadono in un sonno solitamente breve, ma intenso.
Fonte: https://www.keblog.it/cuccioli-gufo-dormono-faccia-in-giu/