La prima neve in Appennino, stasera possibili fiocchi anche sotto i 1500 metri tra Abruzzo, Lazio e Molise

Prima neve in Appennino, la tempesta Ciaran sta causando delle piogge e dei temporali molto intensi in particolare al centro nord Italia dove si registrano anche delle criticità.

PRIMA NEVE IN APPENNINO, LO ZERO TERMICO E’ GIA’ AL DI SOTTO DEI 1800 METRI DI QUOTA E NELLE PROSSIME ORE SARANNO POSSIBILI DELLE NEVICATE FIN SOTTO I 1500 METRI

Come era stato previsto la prima neve di stagione è arrivata sulle nostre montagne appenniniche. Dalle prime ore del mattino, infatti, la neve ha imbiancato le vette dell’Appennino settentrionale e del crinale tosco emiliano.

La neve è scesa addirittura intorno ai 1500 metri di quota, ne è testimonianza di questo l’immagine webcam che evidenzia il Lago  Santo con un lieve strato di neve.

Prima neve in Appennino,  ecco le immagini dal Lago Santo

Prima neve in Appennino, ecco le immagini dal Lago Santo

L’aria fredda sta quindi accompagnando la residua instabilità meteorologica, che nella serata odierna si intensificherà nuovamente specie sull’Appennino Centrale.

Tra l’Appennino Laziale, Marchigiano e Abruzzese, non è escluso possano verificarsi dei fenomeni anche di modesta intensità, con la quota neve che specie in nelle abruzzesi potrebbe portarsi anche momentaneamente al di sotto dei 1500 metri di quota.

Non si tratterà di accumuli importanti, ma di una situazione che in ogni caso potrebbe evidenziare la prima neve di stagione anche a quote di media montagna.

Prima neve in Appennino, ecco la stima delle precipitazioni attese per la serata odierna

Prima neve in Appennino, ecco la stima delle precipitazioni attese per la serata odierna

Il centro di calcolo LAMMA evidenzia proprio quanto da noi riportato poco fa, con un nuovo impulso instabile che in serata interesserà un pò tutto il centro Italia causando delle piogge e dei temporali a tratti anche intensi.

Il giallo scuso mette in risalto la possibilità di avere a che fare con episodi di pioggia intensa, che dai 1800 metri di altezza sarà sicuramente neve. I fiocchi potranno portarsi anche a quota inferiori ai 1500 metri, in particolare durante i rovesci di pioggia più intensi.

In questa circostanza non è escluso che località come Ovindoli e Campo Felice possano subire una lieve imbiancata.

Solamente nella giornata di sabato la situazione è destinata a migliorare lievemente, anche se già dalla metà della di sabato le condizioni del tempo torneranno a peggiorare.

Questa volta si tratterà di un peggioramento del tempo più di stampo autunnale, con pioggia, ventilazione intensa e nevicate in alta montagna.

Il vero autunno sembrerebbe volerci mostrare il suo volto più crudo.

Ricapitolando nelle prossime ore è attesa la prima neve in Appennino, che localmente entro sera tra l’Appennino Abruzzese, Laziale e Marchigiano potrebbe scendere anche fin sotto i 1500 metri.

Seguiranno segnalazioni, video e foto.

Comments (No)

Leave a Reply