Le perturbazioni che in queste ore stanno interessando la nostra Penisola hanno consentito anche il ritorno della prima neve sullo Stelvio.
PRIMA NEVE DELL’AUTUNNO SULLO STELVIO, ECCO LE IMMAGINI DALLA WEBCAM
Dalla giornata di ieri piogge e temporali stanno flagellando la nostra Penisola, con fenomeni talvolta anche piuttosto intensi che hanno generato non pochi disagi in diverse regioni. Ad esempio una tromba d’aria si è abbattuta nella prima mattinata dell’8 di settembre sul Lazio nelle aree a nord di Civitavecchia dove sono anche stati registrati alcuni danni.
Nulla di particolare in quanto il tornado è passato fortunatamente lontano da cose o persone, ma l’impatto fotografico grazie alle immagini che sono state scattate è stato davvero molto notevole.
Forti temporali posi si sono verificati anche in Appennino, specie nelle aree del Lazio interno e dell’Abruzzo dove si sono verificati anche importanti episodi di grandine. In particolare nelle aree della ciociaria la grandine ha assunto forma di palle da biliardo, causando anche danni a cose o macchine.
Temperature che fortunatamente sono lievemente diminuite specie al nord Italia, dove aria lievemente più fredda sta accompagnando i temporali che in queste ore stanno ancora una volta causando delle precipitazioni.
In queste ore in particolare le immagini delle webcam del Passo dello Stelvio mostrano anche il ritorno della neve fin poco sotto ai 3000 metri di quota.
Nulla di eccezionale, sia chiaro, tutto in linea con il periodo, ma pur sempre un colpo d’occhio dopo un’estate a dir poco bollente e condizionata da una lunghissima siccità che ha messo in crisi tutto il nostro Paese.

E’ arrivata la prima neve d’autunno sullo Stelvio, ecco le immagini dalle webcam
Dalle immagini è possibile osservare come il manto nevoso al suolo sia bagnato, pertanto la temperatura è prossima o poco superiore agli zero gradi.

Le precipitazioni nevose che in queste ore si stanno verificando al Passo dello Stelvio, con la prima neve della stagione al suolo
Precipitazioni che in queste aree potrebbero continuare a verificarsi anche con una certa regolarità e per gran parte della giornata, con esaurimento della fenomenologia che dovrebbe avvenire solamente verso le ore serali o notturne della giornata.
CHE TEMPO FARA’ NEI PROSSIMI GIORNI?
Le condizioni meteo dei prossimi giorni vedranno il ritorno dell’alta pressione su gran parte della nostra Penisola, con il caldo intenso che tornerà ad abbracciare gran parte delle nostre regioni. Nello specifico a causare la risalita calda sul nostro Stivale sarà la bassa pressione che raggiungerà il Portogallo e la Spagna e che consentirà all’alta pressione africana di portare temperature nettamente al di sopra delle medie del periodo in Italia.
Le zone più colpite da tale situazione saranno quelle del centro-sud, dove si torneranno a vivere delle vere e proprie giornate estive. Sul centro sud è attesa addirittura una +22°C alla quota di riferimento di 850 hpa, circa 1500 metri di quota. Questo significa che con molta probabilità le temperature torneranno a superare i +35°C nelle zone di pianura.
Intanto per seguire le condizioni meteo al Passo dello Stelvio è possibile consultare le webcam, in questo momento completamente bianche per la neve in corso.