Prati di Tivo è una delle stazioni, da dove, paesaggisticamente parlando si possono osservare i più bei panorami di tutto l’Abruzzo e non solo.
Una vera e propria meraviglia dell’Appennino situata alle falde nord-orientali del Gran Sasso d’Italia.
Prati di Tivo, essendo una piccola stazione sciistica e considerata come un fiore all’occhiello dell’intero appennino è dotata di un sistema di monitoraggio climatico e della neve piuttosto all’avanguardia al pari delle più prestigiose stazioni sciistiche del nord Italia.
Tale sistema, vede quotidianamente, dalla sezione del club alpino la misurazione e il monitoraggio del manto nevoso, sufficiente a stabilire il grado di pericolo valanghe che va da 1 a 5.
Tutti i giorni, dunque, dei veri e propri esperti del settore effettuano delle rilevazioni in grado di garantire il regolare esercizio alla stazione e non solo.
Dopo un periodo burrascoso sotto il punto di vista meteorologico, che ha visto susseguirsi una serie di eventi estremi nel mese di gennaio, ora le condizioni meteorologiche sono buone e la neve è tantissima da garantire un gran divertimento in pista e sulla montagna.
A tal proposito, potete vedere la puntata di martedì 22 febbraio condotta da Enrico Giancarli, dove per l’appunto verranno affrontate differenti tematiche.
Tra le tante, segnaliamo, dimostrazioni di Sci con Mirko De Luca, rilevazioni sulla neve con gli alpini, due chiacchiere con il climatologo e nivologo Massimiliano Fazzini, un’accurata e precisa descrizione degli impianti con l’Ingegnere Pignatelli e l’Appuntamento con il sindaco di Pietracamela.
In allegato la puntata: