Chiuse le strade a Villalago per non disturbare mamma orsa e i suoi cuccioli
Mamma orsa e i cuoi 4 cuccioli non saranno più disturbati; il comune di Villalago, su richiesta del Parco Nazionale di Lazio, Abruzzo e Molise, ha chiuso tutte le strade nella zona dell’avvistamento. Troppi infatti i curiosi che si sono riversati in queste zone per osservare e immortalare gli animali. Disposto dunque il divieto di transito assoluto, non solo per quel che concerne le auto, ma anche quello pedonale lungo la pista forestale che collega l’abitato con la località Macchia di Rose. Qui potranno infatti transitare solo coloro che disporranno di autorizzazioni specifiche per ragioni puramente lavorative. C’è altresì il divieto di avvicinarsi a mamma orsa e ai suoi 4 cuccioli a meno di 300 metri, di illuminare con qualsiasi tipo di oggetto e, soprattutto, di dar loro da mangiare.
Questa iniziativa è stata peraltro ben accolta anche dal WWF Abruzzo, che ha lasciato in merito le seguenti dichiarazioni: “Bene ha fatto il sindaco di Villalago, anche grazie alla richiesta del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise a fare un’ordinanza per chiudere l’accesso di alcune piste e vietare comportamenti scorretti. Grazie al Comune, grazie al Parco! Osservare un orso è una bellissima emozione, ma bisogna godersi il momento senza disturbare l’animale… soprattutto se è una femmina, soprattutto se ha quattro cuccioli! Ricordiamo qualche buona regola di comportamento da tenere nel caso si abbia la fortuna di incontrare un Orso: mantenersi a distanza, non avvicinarsi nemmeno per fare foto, mantenere i cani al guinzaglio. In caso di incontri ravvicinati, restare fermi e non lanciare oggetti verso l’animale. Se si è in macchina, non inseguire l’Orso, ma fermarsi e aspettare il passaggio”.