Appennino: Piano Aremogna suona la sveglia con -10.5°C. -9.3°C Marsia

Per la seconda notte di fila sono stati registrati dei valori di temperatura nettamente negativi in Appennino. In particolare e in maniera diffusa è stata passata la soglia dei -5°C in diverse località.

acero

Partiamo però esaminando i dati della Rete Meteorologica disponibile su Emilia Romagna Meteo.

Maserno Montese, MO, -1.2°C

Sassoguidano, MO, -0.6°C

Notevole anche il valore della stazione meteorologica di Campi, a cura di Arezzo Meteo che nella notte ha fatto registrare -2.1°C.

L’Abruzzo però, dal punto di vista delle inversioni termiche, sembrerebbe non avere rivali, tanto che nella notte è stato toccato nuovamente il muro dei -10°C.

La più fredda è stata la stazione meteorologica gestita in collaborazione tra AQ Caput Frigoris e Meteo Isernia e Molise che ha fatto registrare -10.5°C.

Da segnalare anche i -9.3°C di Marsia, -7.9°C dell’Altopiano delle Cinque Miglia, -7.3°C di Campo Felice, -6.0°C di Rocca di Mezzo e i -4.0°C di L’Aquila Ovest.

Ricordiamo e ci teniamo a specificare che si tratta di valori esclusivamente legati all’inversione termica. Infatti, se prendiamo il valore del Rifugio Franchetti, 2433 m.s.l.m, ci accorgeremo che la minima di temperatura in libera atmosfera non mai scesa al di sotto dei +4°C.

Sempre dai dati di meteo Isernia e Molise, segnaliamo i -5.2°C della notte a Pescolanciano in provincia di Isernia.

I dati di Campania Live ci segnalano una minima uguale a quella di Pescolanciano, accennata precedentemente, anche a Laceno.