Come avrete notato è oramai online, da qualche giorno, la nuova stazione meteo di Piano Aremogna, a Roccaraso. Questo affascinante progetto nasce dalla collaborazione tra due delle associazioni meteo-climatiche più importanti dell’Appennino centrale: AQ Caput Frigoris e Meteo Isernia e Molise, che da anni raccolgono i dati meteorologici delle principali località appenniniche centrali tramite le loro stazioni meteo posizionate in luoghi strategici.
Come non menzionare, da questo punto di vista, la freddissima stazione meteo di Piani di Pezza, che per anni è risultata essere la più fredda di tutto l’Abruzzo (con temperature da record nel 2012 e nella grande nevicata del Gennaio scorso, con il termometro che sovente si è spinto fin sui -20/-25°C). In queste località temperature molto basse si registrano di norma anche durante la stagione autunnale, come capitato anche in questi ultimi giorni, con la colonnina di mercurio che ha toccato punte addirittura prossime ai -10°C.
Grazie alla collaborazione tra le due associazioni citate in apertura, è online da qualche giorno la stazione meteo di Piano Aremogna, situata in un’ampia zona pianeggiante a quota 1400 metri, che si candita a divenire la stazione probabilmente più fredda non solo dell’Abruzzo, ma anche dell’intero Appennino! Basti pensare che la minima di stamane ha sfondato la soglia dei -8,3°C, mentre a Piani di Pezza (statisticamente fino ad oggi la più fredda) si è fermata “solo” a -7,7°C. Insomma, nell’Inverno che sta per arrivare ne vedremo sicuramente delle belle, non ci resta che fare i nostri migliori auguri alle associazioni Caput Frigoris e Meteo Isernia e Molise.