Piana di Pezza: nessuno in Italia così freddo a 1500 metri nella nottata di ieri

Questa mattina abbiamo parlato dei +0.8°C fatti registrare nella scorsa notte a Rocca di Mezzo, attendendo però i risultati dei valori della Piana di Pezza  per forza di cose ancora più bassi.

La stazione meteorologica di Caput Frigoris, ha registrato questa mattina un valore di temperatura minima di -1.4°C alle 06:02 di questa mattina.

record

Tale valore nonostante sia stato disturbato dal vento, secondo le fonti delle reti registrate di meteonetwork è risultato il più basso in Italia dai 1400 ai 1900 metri di quota.

Non si è trattato assolutamente di un caso, in quanto la Piana di Pezza come accennavamo questa mattina detiene già il record della temperatura negativa più bassa mai fatta registrare in tutto l’Appennino.

Era il 2012, quando fu toccato il valore di -37.4°C. Probabilmente in quella circostanza non si è trattato del valore più basso di sempre, in quanto nel 1985 si dice siano stati toccati anche i -45°C. Tuttavia certezza non ne abbiamo, perchè non certificati, e quindi quello del 2012 risulta il valore più basso.

Tutto questo però è dovuto alle partiolari conformazioni delle nostre bellissime piane.

La Piana di Pezza è un altopiano glaciale e carsico o alluvionale. La particolare conformazione carsica della Piana, essendo chiusa in tutte le direzioni, fa si che in particolari condizioni atmosferiche come ad esempio ( cielo sereno, bassa intensità del vento e bassi valori di umidità) facciano compiere dei veri e propri miracoli alle temperature, rendendo la località un vero e proprio frigorifero.

Le stazioni più alte in provincia di Trento, quelle situate a 1900 metri di quota, hanno add eesempio fatto registrare una minima di +3°C.

Insomma, per la piana si è trattato di un nuovo vero e proprio risultato sbalorditivo in quanto solo a 1450 metri di quota.

Pensate che al Rifugio Franchetti, 2433 metri sopra il livello del mare, la temperatura sembrerebbe essere oscillata tra gli 0 ed i -2°C.

Un’altra meraviglia appenninica.