Piana Aremogna: dai -20.4°C di ieri mattina ai +5.3°C di oggi

I forti venti di libeccio stanno causando un notevole rialzo delle temperature sulle nostre montagne appenniniche, portando la quota neve oltre i 2000 metri di quota.

Ne è l’esempio lampante il Monte Cimone, dove la neve è girata in pioggia ma in generale la stessa situazione è ben visibile un pò su tutto l’Appennino centro-settentrionale dove il manto nevoso pian piano sta fondendo.

Notevole però è la differenza con la giornata di ieri, in particolare con la mattinata, in quanto su tutta la dorsale erano state registrate delle temperature molto negative.

Aremogna 2

Nello specifico prendiamo come riferimento una delle piane abruzzesi, tra le più fredde, che ieri mattina alle ore 06:29 minuti aveva fatto registrare la temperatura minima di -20.4°C. Oggi, più o meno alla stessa ora ( 06:52 minuti), la temperatura massima della giornata registrata fino ad ora con +5.3°C.

In 24 ore la temperatura è salita di ben 25°C.

Anche le altre aree che generalmente prendiamo come riferimento nel corso delle irruzioni di aria più fredde, oggi, indicano questo significativo aumento di temperatura.

Rocca di Mezzo, ieri mattina al di sotto dei -10°C e oggi già a +6.7°C, Campo Felice e Capestrano che dopo i -7°C di ieri mattina alla stessa ora oggi erano segnalati +13°C.