Non è ancora rientrata l’emergenza incendi a L’Aquila, da quando due vasti fronti hanno bruciato circa 800 ettari di boschi tra la frazione di Arischia e Cansatessa.
Nel pomeriggio di ieri i mezzi aerei e gli uomini di terra hanno lavorato incessantemente spegnendo quasi del tutto i focolai di Arischia, ma nel pomeriggio c’è stato un peggioramento del fronte sul Monte Pettino.
Nella serata di ieri dopo un lieve miglioramento delle condizioni boschive della giornata di sabato, si è tornati a vedere le fiamme a pochi passi dal centro abitato.
Da questa mattina i Canadair assegnati all’incendio boschivo sono cinque, più due elicotteri. Attualmente sono ripresi anche alcuni focolai a ridosso di Arischia, seppure sono stati momentaneamente messi da parte per permettere ai mezzi di spegnimento di difendere il centro abitato minacciato dalle fiamme.
La speranza è che entro le ore serali della giornata, come da previsioni, possa intervenire anche qualche temporale a smorzare lievemente una situazione che potrebbe divenire preoccupante.
Nelle prossime ore seguiranno ulteriori notizie.