Pescasseroli: si festeggiano oggi i “95 anni del Parco”

Si celebrano oggi, sabato 9 Settembre, i 95 anni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. La bellezza di un secolo di vita per uno dei Parchi che tutt’oggi continua a prendersi cura di questo bellissimo territorio, continua a tutelare numerose specie di animali che ancora oggi risultano protetti. All’interno di questo vasto e meraviglioso Parco è possibile imbattersi in lupi, orsi marsicani, cervi, Aquile Reali e camosci d’Abruzzo, in uno scenario naturale di estrema ed unica bellezza. Sarà una festa preparata ad hoc, in cui non mancheranno tantissime sorprese e numerosi eventi; sarà Pescasseroli (istituita”capitale” del Parco nel lontano 11 Gennaio 1923) ad ospitare queste celebrazioni. Sarà il presidente del PNALM, Antonio Carrara, a fare gli onori di casa, in compagnia del sindaco di Pescasseroli, Luigi La Cesa.

IMG-20170906-WA0001

Programma della festa per i 95 anni del Parco. Fonte parcoabruzzo.it

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise nacque grazie ad un’incisione sulla roccia che verrà rinnovata grazie ad un restauro; sull’insegna è ancora ben visibile la seguente scritta: “Il Parco Nazionale d’Abruzzo sorto per la protezione delle silvane bellezze e dei tesori della natura qui inaugurato il IX Sett.MCMXXII“. Rimarchiamo inoltre che proprio qualche mese fa il Parco ha raggiunto un traguardo unico ed inestimabile, cioè il ricoscimento a Patrimonio dell’UNESCO delle faggete vetuste, un riconoscimento all’impegno di tutela che da sempre fa di questo territorio un punto di riferimento per l’Italia intera.