In ogni attività umana, per quanto banale possa essere, è insito un certo grado di rischio e pertanto il rischio nullo non esiste. Coloro che amano la montagna sono generalmente consapevoli dei rischi connessi alla pratica delle attività escursionistiche, ma tale consapevolezza non significa certamente affrontare rischi inutili od evitabili soprattutto quando ciò potrebbe comportare gravi conseguenze per sé o per gli altri.
Prima di intraprendere qualsiasi gita, vi consigliamo la lettura minuziosa dei bollettini emessi da Meteomont, il servizio nazionale di previsione neve e valanghe.
I bollettini relativi al pericolo valanghe compilati da METEOMONT per il 20-21-22 febbraio 2019. Ricordiamo che non è sufficiente leggere il numero sulla mappa, ma è consigliabile consultare il bollettino specifico della località di interesse.
APPENNINO EMILIANO-ROMAGNOLO
APPENNINO ABRUZZESE-LAZIALE-MOLISANO
ETNA-MONTI NEBRODI-MADONIE